Gestione servizio idrico: PD “Non c’è piano finanziario. Rischio elevato”

Il capogruppo del Partito Democratico, Mimmo Di Stefano, ha evidenziato forti perplessità in merito alla gestione in house del servizio idrico da parte dell’amministrazione comunale di Bagheria. Lo ha fatto nel corso dell’ultimo consiglio comunale, durante il suo intervento, di cui oggi il Partito Democratico ripropone un video attraverso il social network facebook. Mimmo Di Stefano lega il suo intervento alle parole pronunciate dal sindaco, Patrizio Cinque, in consiglio comunale, quando si fa riferimento ai costi di gestione. Il sindaco ribadisce che con la gestione in house ci saranno benefici per le casse comunali a medio/lungo termine e ricorda che sono stati effettuati già circa 300 interventi sulle reti. Perplessità sono state espresse dal consigliere di opposizione che ha ricordato al primo cittadino che dal servizio idrico nessun beneficio di cassa è possibile, poichè i costi di gestione del servizio vengono coperti interamente dai cittadini, e quando va bene – ha sottolineato Di Stefano – si giunge ad un pareggio fra entrate ed uscite.

E’ alto invece il rischio di provocare un buco finanziario se il Comune  non sarà in grado di introitare quanto dovuto dai cittadini. A quel punto il comune dovrà metterci soldi di tasca propria o peggio chiedendo un aumento dei cittadini. Ma c’è di più – ha detto il consigliere Mimmo Di Stefano durante il suo intervento. “Ad oggi non esiste un piano economico/finanziario adeguato che vada a determinare i costi di una gestione diretta e la programmazione degli interventi. Niente è stato sottoposto all’attenzione del consiglio comunale”

Di Stefano ricorda che già in passato il comune provò a gestire in house il servizio, ma l’esperimento fu fallimentare registrando una perdita di 2 milioni di euro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...