Comitato recupero Costa Sud: oggi conferenza stampa al San Paolo Hotel

Oggi, alle ore 18,00, ci sarà presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo un incontro con la stampa e i numerosi soci fondatori del Comitato Recupero Costa Sud, sarà presentata tutta la documentazione del Ministero della salute, attestante la balneazione da oltre tre anni e mezzo della Costa Sud, il documento allegato è stato protocollato al comune di Palermo ed inviato a mezzo  R/R a tutti i soggetti descritti nel documento.

Il comitato chiederà la revoca del divieto di balneazione permanente della costa Sud di Palermo

 

Oggetto:

RICHIESTA DI REVOCA DI DIVIETO DI BALNEAZIONE PERMANENTE DELLA COSTA SUD DI PALERMO

 

Il Comitato Cittadino Recupero Golfo di Palermo in persona del suo Presidente Francesco Pennino,

 

PREMESSO

 

  • Che il Portale Acque Pubbliche del Ministero della Salute(più avanti Ministero), comunica e dà atto che per l’anno 2016, nella Provincia di Palermo,non vi sono ordinanze sindacali di divieto alla balneazione (allegato 1-2-3) ed in particolare specifica che non sono presenti interdizioni alla balneazione nel Comune di Palermo;

 

  • Che,di conseguenza,lo stesso Ministero – con riferimento al punto di prelievo (per le analisi dell’acqua) di via Messina Marine N.C. 328 di Palermo – per l’anno 2016 attesta che la qualità dell’acqua di mare è BUONA e che lo stato RISULTA BALNEABILE;

 

  • Che il Comitatohaverificato quanto attestato dal Ministero ed ha monitorato per tre anni e mezzo (dal 2013 sino ad oggi) la qualità dell’acqua di via Messina Marine nel medesimo punto di prelievo sopra indicato;

 

  • Che il monitoraggio ele risultanze delle analisi hanno confermato quanto attestato dal Ministero e cioè che per tale periodo (2013, 2014 2015 e 2016) i parametri microbiologici sono sempre stati al di sotto dei limiti superati i quali deve essere disposto il divieto di balneazione (allegati 4-5-6-7-8-9);

 

  • Che in particolare il limite di concentrazione dei coliformi fecali è fissato dalla normativa vigente in 500 (unità di misura UFC/100 ml) al di sopra del quale l’acqua non è balneabile mentre dagli esami eseguiti dal laboratorio di analisi CHIBIVET L.C. SRL,richiesti il 06/02/2014 (allegato 10) sul fronte mare fra il porto della Bandita e il Mammellone di Acqua dei Corsari, i valori dei coliformi fecali, al tempo del prelievo,erano di 43pari all’8,6 % del limite massimo;

 

  • Che le risultanze degli esami concernenti le acque antistanti lo stabilimento bagni (Lido Olimpo) di Palermo risultano altrettanto speculari a quelli di via Messina Marine (allegati 11-12-13-14);

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Che, di conseguenza, dal confronto dei dati di campionatura dell’acqua in corrispondenza dello sbocco di Ferro di Cavallo Lauria (Mondello) e dell’acqua in corrispondenza della via Messina Marine, nel periodo Giugno – Agosto 2015, la qualità di quest’ultima (via Messina Marine) risultava di gran lunga superiore a quella di Mondello(allegato15);

 

  • Che attesa la buona qualità dell’acqua per un periodo continuativo superiore a tre anni DEVE essere disposta la revoca del divieto di balneabilità;

 

  • Cheai sensi dell’art. 6 del Decreto Interministeriale del 30 Marzo 2010 in attuazione dell’art. 4 del D.L. n° 116 del 2008, sono individuati e classificati come “BALNEABILI” i tratti di mare e di costa relativi ad ogni Provincia visibili sul sito “www. portaleacque.it” del Ministero della Salute;

 

  • Che ricorrono tutte le altre condizioni previste dalla normativa vigente per consentire la balneabilità atteso chesul tratto di costa in questione:

a)sono stati eliminati gli scarichi fognari, a cielo aperto, per il collettamento degli stessi nella condotta che porta al depuratore come previsto dall’art. 4 del D.D.G. 328 /2015,

b)non vi sono inquinamenti degli arenili e delle spiagge come confermato dal Demanio Marittimo dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente che ha rilasciato e rilascia concessioni demaniali aventi ad oggetto tratti di costa adibiti a solarium;

 

  • Che il Comune di Palermo ha già avviato un piano di pulizia e manutenzione sulla costa sud seppur con inefficienze e con risorse di uomini e mezzi insufficienti;

 

  • chele omissioni comunali sono state in parte superate dal mare, il più grande ed efficiente depuratore del mondo

CONSIDERATO

 

  • Che la condotta omissiva del Comune (che non ha rimosso il divieto di balneazione) costituisce un illecito foriero di danni di cui il Comitato si riserva di chiedere il risarcimento del danno anche nei confronti del Sindaco e dei singoli assessori comunali e regionali avendo, a tal fine, già dato mandato ad un collegio di avvocati di rendere, sul punto, un parere motivato;

 

  • Che il 10/06/2016, all’Hotel Sanpaolo di Palermo,l’Assemblea dei soci ha incaricato il Presidente del Comitato di invitare il Comune di Palermo a revocareil divieto della non balneabilità della parte di costa in oggetto;

 

  • Che il 15/06/2016 gli allegati alla presente lettera sono stati mostrati e relazionati in Seconda Commissione Consiliare del Comune di Palermo, presenti anche il Direttore dell’ARPA dott. Abate, l’Ass.re Marino e l’Ass.re Gini.

 

  • Che la balneabilità del mare costituisce, nei Comuni efficienti, una risorsa economica e, quindi, anche una significativa voce delle entrate comunali

 

*

tutto ciò premesso e considerato

 

 

 

 

 

 

INVITA

 

Il Comune di Palermo e comunque gli Enti preposti

 

A REVOCARE

Il divieto di balneazione per il tratto di mare – Costa Sud adottando ogni atto necessario per il raggiungimento dello scopo.

 

In mancanza di riscontro, trascorsi 30 giorni, il Comitato si riserva di agire nelle sedi più opportune eventualmente anche per le azioni risarcitorie.

 

Ai fini della presente richiesta il comitato elegge domicilio telematico mediante l’indicazione della mail fpennino@comitatorecuperocosta.com  ove possono essere inviate tutte le comunicazioni e presso Antonino Di Caccamo – Vicolo  Guarnaschelli 17 – 90121 PALERMO

 

Si rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o integrazione che possano essere ritenute necessarie.

 

N.B: Sul Portale Acque del Ministero della Salute, sono consultabili solo i dati per l’anno 2016 e 2015, mentre il 2014 e 2013 sono nella disponibilità del Comitato

 

Cordiali saluti.

 

Comitato Cittadino Recupero Golfo di Palermo

Il Presidente

FRANCESCO PENNINO

 

 

Palermo lì 18 Luglio 2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...