Tir bloccato ad Aspra per 6 ore a causa del senso unico in via F.Tempra

Un autotrasportatore è rimasto bloccato ad Aspra sul lungomare  questa mattina per quasi 6  ore  a causa del senso unico istituito in via Francesco Tempra nei giorni scorsi con ordinanza sindacale.

Una vicenda paradossale che inizia questa mattina, quando un autotrasportatore con un grosso tir percorre Corso Baldassarre Scaduto e poi si immette sul lungomare: l’obiettivo è raggiungere le aziende del salato. All’andata nessun problema: l’autista percorre Aspra e poi giunto al Gallo d’Oro fa inversione per attraversare via Concordia Mediterranea. Scarica la merce, ma quando prova a tornare indietro scopre che la via Francesco Tempra è a senso unico. Impossibile, dunque, tornare indietro. Il tir non può percorrere il lungomare in direzione di Ficarazzi, perchè nel paese è vietato l’ingresso ai TIR, e non può neanche scendere lungo la strada che dalla Martinica, che conduce all’ingresso della Statale dopo il paese di Ficarazzi. Per la mole del mezzo non potrebbe infatti fare una curva insidiosa.

A questo punto il tir si ferma sul lungomare di Aspra dove è rimasto per 4 ore. E quindi all’autotrasportatore non è rimasto altro da fare che attendere una soluzione che sembra essere arrivata soltanto alle 15,oo, (mentre scriviamo) quando i vigili hanno scortato il mezzo fuori da Aspra.

Una barzelletta tutta italiana, che purtroppo evidenzia l’inutilità di certi provvedimenti che anzichè migliorare la qualità della vita la peggiorano.

A tal proposito consiglieri ci circoscrizione hanno già richiesto al sindaco di sospendere l’ordinanza che non piace a residenti e commercianti.

 

foto tir di Michelangelo Balistreri

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...