Sono stati consegnati questa mattina, con un grosso TIR, i 400 cassonetti carrellati acquistati dall’amministrazione comunale per la raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati in tutta la città. A partire da oggi pomeriggio inizieranno ad essere distribuiti ai condomini bagheresi.
I cassonetti potrebbero comunque non essere sufficienti per coprire tutti gli stabili presenti sul territorio bagherese, non è escluso pertanto l’acquisto di nuovi cassonetti. Arriveranno a breve, assicura il sindaco Patrizio Cinque ( che abbiamo incontrato questa mattina), anche i mastelli che invece saranno distribuiti a cittadini residenti in case indipendenti.
Un ritardo nella tabella di marcia che speriamo non influisca negativamente sulla gestione complessiva della raccolta differenziata porta a porta che rappresenta la vera sfida politica per il Movimento 5 Stelle: l’amministrazione ci riprova per la terza volta, dopo il fallimento delle precedenti rivoluzioni dei rifiuti annunciate e mai portate a compimento.
Oggi c’è la consapevolezza che non si può più tornare indietro.
“Saranno 12 le squadre di operatori che raccoglieranno i rifiuti in città, ci spiega il sindaco. Ogni squadra lavorerà in macro aree e sarà affiancata da autocompattatori che stazioneranno in vari punti della città per permettere lo svuotamento delle vasche. A quel punto i rifiuti raccolti saranno depositate presso le piattaforme convenzionate o in discarica nel caso dei rifiuti indifferenziati. Nel frattempo si procederà a svuotare dai rifiuti le cosiddette isole ecologiche e smontate le recinzioni”.