Consiglio comunale a vuoto: è scontro fra maggioranza e opposizione

Salta la riunione di consiglio comunale in prima convocazione ed è scontro fra maggioranza ed opposizione. Il presidente del consiglio comunale, Claudia Clemente, aveva convocato per ieri mattina la riunione, ma tutti i consiglieri del Movimento 5 Stelle non si sono presentati in aula. E’ così mancato il numero legale che consentiva l’inizio dei lavori. I consiglieri di opposizione hanno evidenziato che non è la prima volta che il gruppo di maggioranza decide di non presentarsi in blocco in prima convocazione. Emanuele Tornatore ( PD) ha affermato che il m5s manca di rispetto al consiglio comunale e  alla città. A rispondere per il Movimento 5 Stelle ci ha pensato Emilio Finocchiaro, che dice ”

Fino a qualche mese fa il M5S si era sempre presentato in prima convocazione, senza porsi alcun tipo di problema.
Tuttavia nel corso di diversi consigli comunali i consiglieri di opposizione avevano l’abitudine di fare la conta dei consiglieri del M5S in modo da rendersi conto se tutti fossero presenti.
Sapete perché?
Per essere valida una convocazione di consiglio comunale occorre la presenza della metà più dei consiglieri. Quindi su 30 consiglieri, dovranno esserne necessariamente presenti 16. Se questo non si verifica, il consiglio viene aggiornato alla giornata successiva e il numero legale si abbassa a 12.
Quando capitava che nel gruppo di maggioranza qualche consigliere non fosse presente in aula, subito i colleghi della minoranza si davano alla fuga, gettando alle ortiche ore ed ore di lavoro e soprattutto i soldi di noi cittadini bagheresi.
La chiamano unica mossa politica contro il M5S.
Preso atto di questo, noi consiglieri del M5S abbiamo deciso di presentarci nelle sedute del consiglio comunale sempre in seconda convocazione, in modo da potere rendere utile e fruttuoso il consiglio comunale, senza spreco di denaro pubblico”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...