Riunione scuole Aspra: il consigliere Balistreri ringrazia i genitori per essere intervenuti

Nota del consigliere di circoscrizione, Raffaele Balistreri

balistreriVorrei ringraziare i numerosi genitori per i loro interventi e l’assessore Romina Aiello per essere intervenuta. La presenza dei genitori è segno di un incessante interesse verso il futuro scolastico dei nostri ragazzi. Molte sono le domande che sono state poste. Cercando di sintetizzare (non è facile) le maggiori preoccupazioni sono:
1. Cosa accadrà quando il 31 dicembre 2016 non sarà più possibile usufruire delle classi del plesso dell’Opera Pia? Dove saranno ospitate queste classi?
2. Se, come abbiamo avuto modo di capire, si va verso la soluzione del trasferimento a Bagheria di alcune classi, verrà garantito per tutti i ragazzi che si dovranno spostare il servizio navetta messo a disposizione dal comune?
Questi e molti altri sarebbero stati gli interrogativi che avremmo voluto rivolgere anche alla Preside che tuttavia, sebbene invitata a partecipare, non ha ritenuto opportuno prendere parte alla riunione.
Una volontà è emersa in maniera inequivocabile: tutti i genitori si sono trovati d’accordo nella ferma volontà di pretendere che i loro figli abbiamo il sacrosanto diritto di frequentare la scuola ad Aspra. Senza dovere pertanto essere costretti a spostarsi, ad utilizzare navette, nè tantomeno a fare doppio turni.
Il mio impegno, come sono certo di quello di tutto il consiglio circoscrizionale, sarà quello di non abbassare la guardia, di cercare un dialogo costante con l’amministrazione, la scuola e i genitori. Perché Aspra e i suoi ragazzi non possono e non devono rimanere ancora a lungo in questa situazione di precarietà. Ci hanno già tolto la Circoscrizione. Non ci faremo togliere anche le scuole. Significherebbe privare Aspra del proprio futuro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...