Abbandono rifiuti: elevate multe per un totale di 10 mila euro

fonte comune bagheria

Raffica di multe contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Proseguono senza sosta i controlli della polizia municipale del Comune di Bagheria per l’abbandono di rifiuti sul territorio comunale dopo l’avvio della raccolta differenziata e del porta a porta.

Tra le strade dove si sono elevate il maggior numero di sanzioni: via del Convento, il parcheggio san Pietro in via Mattarella, via Livio Andronico, via Ingegnere Bagnera, via Angiò, via del Convento, via Roccaforte zona Stadio, contrada Incorvina Amalfitano.

Nei soli ultimi tre giorni gli agenti della polizia municipale hanno elevato 35 sanzioni per un importo di 300 euro l’una pari ad una somma totale di futuro introito paria 10.500 euro. Inoltre sono state elevate 17 multe per un importo di 51 euro l’una pari ad una somma totale di 867 euro.

I verbali sono stati contestati e consegnati ai trasgressori in loco.

La polizia municipale in alcuni casi, soprattutto dove riscontra ingenti quantitativi di sacchi di immondizia simile,  ha ispezionato i sacchetti e verificato il contenuto per risalire agli eventuali trasgressori. In un caso, in zona Mongerbino gli agenti hanno potuto constatare anche che quei determinati sacchetti di immondizia provenivano da un’attività commerciale di Trabia.

“Non ci interessa certo accanirci contro i cittadini – spiega il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque – ci interessa solo che la città sia pulita, che si rispettino le ordinanze, che si intensifichi la raccolta differenziata e che non si verifichino più gli abbandoni indiscriminati di rifiuti. Ringraziamo i tantissimi cittadini che stanno collaborando –  aggiunge il primo cittadino – e vi invitiamo a pazientare perché arriveremo in tutte le case per la distribuzione dei contenitori esterni e, anche se in alcune zone la raccolta non è ancora a regime ogni nostro sforzo è teso a far funziona  tutto al meglio, nel più breve tempo possibile”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...