La Preside Eleonora Naso sull’avvio del calendario scolastico precisa che…

 

Breve considerazione sul calendario scolastico della dirigente Lina Eleonora Naso.

 

Ho letto con piacere il comunicato pubblicato il 9 settembre u.s. sul sito del Comune di Bagheria, con il quale l’assessore alla P.I. Romina Aiello rassicura la cittadinanza sulla prossima riapertura del plesso “Scordato”. Per la verità tale annuncio non giunge nuovo, in quanto già il sindaco Patrizio Cinque, partecipando alla riunione del Consiglio di Istituto del 1 luglio u. s., aveva  preso impegni in tal senso e aveva indicato come data di fine lavori  il 10 agosto, mentre l’assessore Romina Aiello, intervenuta alla seduta del Consiglio di Istituto del 2 settembre u. s., ha posticipato tale  scadenza al 10 settembre. A tutt’oggi, però,  non c’è alcuna comunicazione, né ufficiale né ufficiosa, circa la riconsegna dell’edificio. Poiché l’assessore nella sua nota riferisce di avere ” ….chiesto  alla Preside di iniziare le lezioni, un po’ più tardi tutti insieme”  e che “….la dirigente scolastica, la professoressa Lina Eleonora Naso, rappresentando difficoltà nel recuperare i giorni di posticipo, ha deciso con il collegio docenti di anticipare addirittura le lezioni per poi sospenderle per fare il trasloco”, forse occorre qualche precisazione. 

Come molti  (ma non tutti)  sanno, la data di inizio delle lezioni è stabilita per legge dall’Assessore Regionale alla P.I. e può essere anticipata o posticipata dal Consiglio di Istituto , su proposta del Collegio Docenti. Tuttavia la legislazione pone dei limiti e dei vincoli perentori all’autonomia delle scuole, il più importante dei quali è lo svolgimento di almeno duecento  giorni di lezione. Il Consiglio di Istituto dell’I.C.  “Bagheria IV Aspra” si è trovato il 7 settembre u.s. a dover deliberare  gli adattamenti del calendario scolastico, di propria competenza,  in assenza di qualunque certezza sulla data di effettiva disponibilità dei locali.  Gli Organi Collegiali della scuola devono assumere le proprie decisioni sulla base dei dati (certi) in proprio possesso e non  sulla base di ipotesi aleatorie. D’altronde è lapalissiano che nessuna scuola può rinviare l’inizio delle lezioni “sine die”. E’ opportuno, poi,  precisare che la motivazione  dell’anticipo delle lezioni non è certo il trasloco, che comunque costituirà un problema, ma la festività patronale della frazione di Aspra.

 

La Dirigente Scolastica

dell’I.C. Bagheria IV Aspra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...