Padre Francesco Michele Stabile, storico della Chiesa e guida della Parrocchia San Giovanni Bosco, lascia l’incarico per raggiunti limiti di età. A sostituirlo sarà Don Francesco Galioto.
Nel 1986, dopo la revisione del concordato, l’arcivescovo Salvatore Pappalardo, nel piano di allargamento del sistema parrocchiale di Bagheria, istituì canonicamente la parrocchia S. Giovanni Bosco che però rimase solo sulla carta. Da tempo don Francesco Michele Stabile cercava una sede per dare una continuità di assistenza religiosa al rione di case popolari di Contrada Monaco che viveva nella marginalità religiosa e sociale. Nel marzo del 2000, non essendo riuscito a trovare una sede adeguata, d’accordo con il parroco della Natività di Maria, don Gino Lo Galbo, chiese al direttore didattico della Scuola Girgenti, prof. Conte, di poter celebrare la messa domenicale e festiva nella Scuola Elementare Statale Don Giuseppe Puglisi, che ricadeva nel distretto della sua direzione didattica. Il prof. Conte fu disponibilissimo. Il 19 marzo del 2000, festa di S. Giuseppe, accompagnato da un gruppo di fratelli del Rinnovamento nello Spirito, che si incontravano nella chiesa del Boccone del Povero di via Palagonia, fu celebrata la prima messa nell’atrio interno della scuola. E così ogni domenica veniva trasformato l’atrio in chiesa, si montava e si smontava l’altare, e l’assemblea si costituiva a poco a poco tra fede e curiosità dei bambini.
L’arcivescovo Salvatore De Giorgi volle allora che si concretizzasse la nascita della parrocchia e il 15 settembre del 2000 nominò don Francesco Michele Stabile amministratore parrocchiale. Con l’aiuto economico della Curia furono affittati due magazzini nel prolungamento di via Dante che furono trasformati, uno in aula di preghiera e l’altro come luogo di incontro, adattato poi per ottenere alcuni ambienti per le attività della comunità parrocchiale. La partecipazione attiva della comunità ha trasformato i magazzini in ambienti decorosi e caldi, anche se ormai insufficienti alle esigenze della Comunità. (fonte comunità parrocchiale San Giovanni Bosco)