Camper sosteranno di notte nell’atrio di Palazzo Butera: scoppia la polemica

40 camperisti dell’Aci –a Automobile club Italia stanno temporaneamente sostando presso il parcheggio interno di palazzo Butera e durante la giornata saranno in visita i diverse luoghi della città.

L’area sarà utilizzata come semplice zona di sosta e non verrà naturalmente permesso agli utenti qualsiasi uso improprio della stessa.

camper“Abbiamo ritenuto di non scoraggiare i turisti ed evitare che questi possano accantonare l’idea di trascorrere qualche giorno nella nostra città” – dice l’assessore alla Cultura – Romina Aiello –  “L’area viene d’altronde utilizzata quotidianamente proprio per la sosta dei veicoli appartenenti ai dipendenti comunali, ai consiglieri comunali impegnati nelle commissioni, a visitatori occasionali, invitati a cerimonie o convegni organizzati nelle sale del palazzo e rendere per poche ore disponibile la sola sosta a chi, turista, viene da diverse parti di Italia ci è sembrato un ulteriore modo per essere ospitali e far conoscere la nostra città”.

Dura l’opposizione che parla di uso improprio dell’atrio del Palazzo, non contemplato da nessun regolamento comunale. Dice Maurizio Lo Galbo, vice presidente del consiglio comunale “Rimaniamo sbalorditi dalle idee malsane da parte di questa amministrazione grillina, dopo i festini nel palazzo settecentesco Aragona Cuto’, la discarica all’interno dello Stadio comunale, il primo bene confiscato in Italia destinato al conferimento dei rifiuti, oggi ci siamo ritrovati un “camping” all’interno di Palazzo Butera nucleo fondativo della nostra comunità. Quale sarà il prossimo simbolo della nostra identità storica ad essere calpestato?”

Gli fa eco il consigliere Biagio D’Agati “Butera camping; non ho più parole ! Ecco come utilizza le nostre Ville il Movimento 5 Stelle.”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...