Casteldaccia: Sindaco “ottenuti 6,5 milioni dal Patto per la Sicilia per riduzione rischio idrogeologico”

 

Casteldaccia, 23 settembre 2016 – “Grazie alla determinazione della mia amministrazione Casteldaccia ha ottenuto, nell’ambito del Patto per la Sicilia, un finanziamento di ben 6.450.000,00 euro per la realizzazione di interventi di recupero e regimentazione del ‘Torrente Perriera’, al fine di risolvere il problema delle esondazioni in via Pietro Nenni e mettere in sicurezza gli edifici posti lungo l’asse del vallone”. Lo dichiara il sindaco del Comune di Casteldaccia, Fabio Spatafora.

“Sin dal nostro insediamento – aggiunge – abbiamo lavorato per risolvere un problema ormai diventato cronico e che si trascina da tempo. Non possiamo più andare avanti con delle soluzioni tampone. Si tratta di un progetto a cui bisognava dare la massima priorità, visto che il rischio idrogeologico interessa il centro urbano e la sua viabilità, poiché interseca la circonvallazione e la zona in cui potrebbe sorgere l’area artigianale ed industriale”.

“Un ringraziamento – conclude il primo cittadino di Casteldaccia – va agli uffici dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, con i quali mi sono più volte interfacciato, e al dirigente dell’Ufficio tecnico arch. De Nembo”.

Lo stesso De Nembo ha manifestato la propria soddisfazione per l’inserimento del progetto nella graduatoria stabilità dal Patto per la Sicilia: “dopo 15 anni nei quali abbiamo fatto di tutto per trovare le risorse necessarie, siamo riusciti a ottenere il finanziamento. Mi auguro che l’iter per lo stanziamento e l’impegno delle somme possa concludersi in tempi brevi in modo da realizzare i lavori al più presto”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...