Il Coro Laudate Dominum di Bagheria ospite del comune di Ricadi

 

Uniti in musica, il Coro Laudate Dominum di Bagheria e la corale parrocchiale della Chiesa di San Zaccaria e San Pietro Apostolo di Ricadi (VV) si incontreranno in gemellaggio nel comune calabrese il prossimo 4 novembre.

Nasce dalla volontà del parroco Don Giuseppe Lopresti la proposta di invitare in trasferta il coro diretto e preparato da Salvatore Di Blasi ed ospitarlo nei giorni dedicati ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Zaccaria. Ammirazione e stima per il lavoro del direttore artistico e compositore bagherese hanno portato il parroco ad avere un contatto diretto con Salvatore Di Blasi incaricato della composizione musicale dell’Inno di San Zaccaria, dal prossimo 6 novembre ufficialmente inno del Santo Patrono di Ricadi. Si svolgerà, infatti, la prima domenica di novembre il Concerto di Musica Sacra che il Coro Laudate Dominum, accompagnato da solisti, pianoforte e flauto, offrirà alla città in provincia di Vibo Valentia, con un programma comprendente titoli di musica classica-sacra cari al coro e al suo direttore, molti dei quali di sua stessa firma e dell’amato e stimato Mons. Giuseppe Liberto, per molti anni direttore del coro della Cappella Sistina in Vaticano e punto di riferimento nella crescita personale e professionale del compositore bagherese.

Si deve all’impegno e all’ardore di Don Giuseppe Lopresti l’invito rivolto a tutto il coro bagherese che, ormai da quattro anni interamente coordinato dall’Associazione Culturale Bequadro, abbraccia l’animazione liturgica e la musica sacra con fervore e professionalità, presentando i canti corali con la reale originaria funzione di lode a Dio nella tradizione classica di studio della partitura e nel rispetto dei canoni liturgici. Una precisazione che fa meglio comprendere l’attenzione del Parroco calabrese nei confronti di Salvatore Di Blasi, che da sempre incentra le sue lezioni sull’approfondimento dello studio nella preparazione corale.

Accompagneranno le due corali nell’animazione della Messa Solenne di sabato 5 e poi il coro nel Concerto di domenica 6 novembre gli studenti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, già apprezzati concertisti e protagonisti di applauditissime manifestazioni: Martina Mazzola (soprano), Martina Licari (soprano), Anna Maria Amato (mezzosoprano), Alfio Fricano (tenore), Ezio Petrancosta (baritono); al flauto Claudio Cuccia; agli ottoni Giacomo Monticelli, Nicola Battaglia, Antonio La Rocca, Francesco Camarda;  al pianoforte  Gianbartolo Porretta. La direzione ricade interamente nelle preziose mani di Salvatore Di Blasi, autore dell’inno che verrà presentato al termine del Concerto di Musica Sacra e suggellerà il gemellaggio tra le corali, quindi tra il Comune di Ricadi (VV) e l’Associazione Culturale Bequadro di Bagheria (PA), presente alla trasferta con tutto il direttivo e il Presidente Carmelo Di Salvo.

Programma del Concerto di Musica Sacra – domenica 6 novembre:

  • Inno del Giubileo della Misericordia                                Salvatore Di Blasi
  • Benedictus (dalla Messa dell’Incoronazione)                             Wolfgang Amadeus Mozart
  • Ave Maria                                                                         Camille Saint-Saëns
  • Preghiera a Maria                                                             Salvatore Di Blasi
  • Messa I                                                                             Salvatore Di Blasi
  • Un cuore solo                                                                  Salvatore Di Blasi
  • Cielo nuovo                                                                     Giuseppe Liberto
  • Luce Gentile                                                                    Giuseppe Liberto
  • Alleluia dal Messiah                                                          Georg Friedrich Händel
  • O Jesu Hominum Salvator                                               Salvatore Di Blasi
  • Inneggiamo al Signore Risorto                                         Pietro Mascagni
  • Inno di San Zaccaria                                                        Salvatore Di Blasi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...