Diritti dell’infanzia: iniziative a Bagheria da sabato 19 a lunedì 21

Anche quest’anno Bagheria aderisce alla giornata mondiale dei diritti dell’infanzia prevista per il 20 novembre.

L’assessorato alle politiche sociali, capitanato dall’assessore Maria Puleo, in collaborazione con l’assessorato alla pubblica istruzione e cultura, coordinato dall’assessore Romina Aiello e, la presidenza del consiglio comunale guidato dalla presidente, Claudia Clemente in occasione della giornata dei diritti per l’infanzia organizzano una manifestazione ricca di eventi.

L’iniziativa dal titolo “Essere bambini è un diritto” parte dal progetto di Nunzio Gagliano che conta sul coordinamento della consigliera comunale Giusy Chiello, con il supporto dei volontari della Gifra di Bagheria, dell’oratorio San Domenico Savio della Madonna del Carmelo e delle delegazione Cesvop di Bagheria.

A Bagheria saranno tre i giorni dedicati ai più piccoli:

La manifestazione si articola come segue:

sabato 19 novembre:

dalle 15,30 alle 18,30 lungo corso Umberto i bambini potranno impegnarsi liberamente nella street art e mettere in pratica il diritto all’espressione. Gli elaborati più significativi saranno esposti, il giorno successivo, a palazzo Butera in una specifica mostra.

locandina

Inoltre, lungo il corso Umberto, si darà spazio ai giochi tradizionali, al teatrino dei Muppet e al carrettino dei pop corn.

domenica 20 novembre:

alle 12,00 a palazzo Butera si inaugura la mostra fotografica artistica dal titolo i diritti dell’infanzia.

dalle 15,30 alle 18,30, sempre a palazzo Butera i bambini e le famiglie potranno impegnarsi in laboratori di attività ludiche musicali e teatrali, impegnandosi in giochi tradizionali, sculture di palloncini e dama riciclona.

Inoltre l’attività di ballo sarà svolta dall’associazione flash mob di Marta Sciortino.

lunedì 21 novembre:

dalle 9.00 alle 12,00, presso la scuola Bagnera si terrà il primo torneo di giochi a staffetta delle scuole bagheresi.

La tre giorni si chiuderà con la premiazione curata dai due assessorati,

diritto al gioco“L’amministrazione ringrazia tutti gli sponsor che si sono adoperati per l’organizzazione dell’evento ed i numerosi volontari” – dichiarano gli assessori Romina Aiello e Maria Puleo – “è un appuntamento cui non vogliamo mancare non solo per gli ideali importanti che veicola ma perché per noi ogni occasione per creare svago e spensieratezza ai più piccoli va colta al volo e questa offre una doppia occasione: spiegare a piccoli e grandi quali sono i diritti dei più piccoli e passare insieme ore di gioia ed allegria”.

fonte comune Bagheria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...