Abbattuti i pini di viale Bagnera: critica Legambiente

Sono stati abbattuti gli alberi di pino selvatico in viale Bagnera e l’amministrazione comunale annuncia che pian piano saranno sradicati tutti quelli presenti in città.

Critica Legambiente Bagheria che ha presentato un accesso agli atti per conoscere le perizie tecniche che avrebbero portato alla decisione di abbattere tutti i pini. Legambiente ha chiesto di sapere – si legge sulla pagina facebook dell’associazione – che tipo di alberi l’amministrazione intenda piantumare in sostituzione dei pini divelti. Per ironia della sorte i pini sono stati abbattuti ieri 21 novembre, data in cui Legambiente in tutta Italia organizza eventi per la “Festa dell’Albero”.

L’amministrazione comunale difende la sua scelta, affermando che la motivazione è la costante “aggressione” che queste piante fanno nei confronti dei marciapiedi cittadini e del manto stradale. Già da tempo infatti questi pini, con le loro radici, hanno divelto il manto stradale, per questo motivo l’amministrazione comunale ha ritenuto che tali essenze debbano essere sradicate e, ove possibile, sostituiti con alberi o siepi idonee manto stradale e alla sicurezza dei pedoni .

Per molti residenti di specifiche vie cittadine, continua a dire l’amministrazione, che vedono con una certa paura questi grossi alberi già curvati che minacciano le loro abitazioni, queste specie arboree sono diventati un vero e proprio incubo, per questo gli operai dovranno per forza troncarli al fine di tutelare l’incolumità pubblica.

Per la ripiantumazione si potrà fruire della collaborazione del CREA – Unità di ricerca per il recupero e la valorizzazione delle specie floricole mediterranee, che supporterà l’amministrazione per il miglioramento delle superfici drenanti e per l’installazione di tetti pensili.

“Nel passato non è mai stata fatta una seria programmazione ed uno studio per verificare se le specie arboree piantate in città fosse davvero idonee a quelle collocazioni, alcune piantumazioni sono avvenute senza alcun criterio – sottolinea l’assessore al Verde Pubblico, Gaetano Baiamonte – per questo motivo ci vogliono atti coraggiosi, che da principio possono sollevare l’ira di alcuni ambientalisti per la fine di alberi dannosi e pericolosi per la collocazione ma che verranno sostituiti con specie più idonee ai marciapiedi, alle sedi stradali, al verde Pubblico cittadino. Del resto le foto che pubblichiamo parlano da sole”.

foto di Legambiente Bagheria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...