La polizia municipale continua con le sue attività di controllo a tappeto del territorio, così come sollecitato dal sindaco Patrizio Cinque.
Durante la giornata di ieri, 29 novembre, gli agenti hanno condotto un’attività di controllo, repressione e sequestro sia del commercio ambulante non autorizzato che nei confronti di quello a sede fissa che occupava abusivamente suolo stradale.
Nel mirino dei controlli di ieri via Bernardo Mattarella dove sono stati multati 4 venditori ambulanti che esercitavano l’attività di commercio su area pubblica per la vendita di prodotti ortofrutticoli senza la prescritta autorizzazione amministrativa. Sequestrati oltre 100 kg tra frutta e verdura, in particolare cavolfiori, bietole, mandarini e arance. Il verbale che dovranno pagare i trasgressori ammonta a circa 560 euro. La merce sequestrata è stata data in beneficenza.
Sul fronte del commercio fisso sono stati elevati 5 verbali per altrettanti commercianti che occupavano abusivamente suolo stradale. I nominativi sono stati trasmessi al SUAP per i provvedimenti di conseguenza, quali eventuali chiusure temporanee.
“Sono interventi che si aggiungono a quelli disposti e realizzati nei mesi scorsi, a dimostrazione di un’attenzione che resta alta da parte dell’Amministrazione comunale” – dichiara il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque – “Un’attività che abbiamo deciso di intensificare per combattere con maggiore efficacia questo fenomeno. Si tratta di un lavoro che proseguirà con ancor maggiore vigore per difendere ed affermare i principi di legalità in questo settore – aggiunge Cinque – non solo nel rispetto delle norme e delle leggi che regolano questa materia ma anche per tutelare la salute dei cittadini per via della dubbia tracciabilità dei prodotti o dei prodotti che esposti ai gas di scarico delle auto, continuamente, perdono le loro caratteristiche di salubrità”.