Personale comunale: polemica in consiglio. Il M5S non si presenta

Si è svolto oggi, in seconda convocazione (la prima andata a vuoto era stata fissata il 6 dicembre) il consiglio comunale per discutere di personale comunale. Un punto all’ordine del giorno voluto dall’opposizione, ma i consiglieri di maggioranza hanno deciso di disertare non presentandosi nè alla riunione del 6 dicembre nè a quella di oggi 9 dicembre. Oggi si è presentato solo il consigliere Emilio Finocchiaro che dopo il suo intervento ha lasciato l’aula. A rispondere alle domande dei consiglieri di opposizione è stata, invece, l’assessore al Personale, Laura Maggiore.

Spiega  il perchè di questa assenza il Movimento 5 Stelle in un comunicato politico, ricordando che l’articolo 40 del Decreto Legislativo 267/2000 escluda il personale dalle competenze del Consiglio Comunale . Scrive il M5S “La minoranza ha tutto il diritto di celebrare l’adunanza, ma dovrà farlo senza il nostro contributo. Riteniamo sia eccessivamente esoso per le casse comunali dover affrontare tre sedute per un’assemblea pubblica sotto retribuzione del gettone di presenza, visto che il 7 Dicembre i nostri colleghi hanno deciso di aggiornare a Venerdì 9. 
Per conto nostro siamo disposti ad ascoltare i dipendenti in una seduta gratuita, con o senza televisioni. A noi interessa ottenere il risultato, essere presenti quando bisogna votare atti concreti, per i quali rendiamo un servizio necessario alla cittadinanza. “.

Risponde a tono il consigliere di opposizione, Maddalena Vella (MIS) che per prima aveva chiesto la convocazione del consiglio comunale per discutere di personale comunale.      “Chi credeva che la seduta di Consiglio Comunale convocata per il 6 dicembre e aggiornata al 9 dicembre 2016 fosse inutile e solo dispendiosa,ha fatto un grosso errore di valutazione. La seduta verteva su un dibattito fondamentale per chiarire molti dubbi, mai dissipati dall’amministrazione in altre sedi, che riguarda il personale dipendente del comune di Bagheria. C’è chi ne fa una questione di competenza ma l’art. 48 comma 3 del T.U.E.L.stabilisce che la Giunta Comunale deve adottare i regolamenti degli uffici e dei servizi nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal consiglio comunale ed è grave che al comune di Bagheria questo regolamento non sia vigente così come confermato dal Segretario Generale in una conferenza di Capigruppo. Questa amministrazione ha fatto della meritocrazia, della trasparenza e della legalità il proprio baluardo durante la campagna elettorale ma come abbiamo ben capito tra il dire ed il fare c’è di mezzo…..il movimento 5 stelle! La macchina amministrativa è gestita dalla politica che non si limita a dare gli indirizzi agli uffici ma bensì ne gestisce le azioni avendo di fatto tolto i dirigenti e istituito delle figure apicali scelte sempre dal Sindaco e Co. Che dire poi della gestione dei contrattisti, personale part-time e ASU? All’interno degli uffici comunali vige un clima per nulla disteso visto che i dipendenti si devono preoccupare di stare attenti a mettere un “mi piace” su fb o di intrattenersi con qualche consigliere di minoranza o cittadino non gradito ai pentastellati perché per dare al cittadino il servizio che merita e a cui ha diritto occorre affrontare i problemi e mettere nelle condizioni ideali i dipendenti che sono il vero cuore dell’ente, indispensabili al funzionamento dello stesso. Disertare le sedute di questo consiglio ha solo palesato la mancanza di rispetto per la città, per i dipendenti stessi e per il ruolo istituzionale ricoperto sminuendo di fatto il motivo per cui siamo stati eletti: tutelare i diritti dei cittadini. Attendiamo che in consiglio arrivino i Bilanci da approvare per avere finalmente contezza di ciò che realmente è stato fatto e ciò che si programmerà, di certo la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti che ci è stata consegnata da poco non promette nulla di buono. Cominciamo a fare la cosa giusta, riconosciamo i diritti dei lavoratori, mettiamo fine alle “sacche protette” di dipendenti intoccabili e mettiamo tutti nelle condizioni idonee di poter lavorare“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...