Si è svolto il secondo incontro dedicato alle tematiche del turismo. Un focus group volto a mettere insieme i know how di chi, ogni giorno, lavora nel campo del turismo, della promozione e degli eventi per valorizzare turisticamente Bagheria e attrarre i fondi comunitari per la realizzazione di progetti turistici e di promozione.
Il focus del secondo incontro, il primo si era svolto lo scorso 30 novembre, sono stati gli eventi: la programmazione di un calendario condiviso di eventi da proporre tutto l’anno, sul territorio di Bagheria.
Eventi che possono essere proposti sia dai vari stakeholder che partecipano a quello che oramai è diventato un vero e proprio tavolo tecnico, sia dall’Ente stesso. Eventi che possono essere calendarizzati, nel corso dell’anno, e che diventino anche annuali e uno o più eventi di grande spessore, per i quali occorrerà più tempo e risorse per essere organizzati ma che possano diventare un appuntamento riconoscibile e che viene definito del tutto made in Bagheria.
All’incontro hanno partecipato il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque e l’assessore al Turismo, Alessandro Tomasello, che hanno accolto i professe sionisti che lavorano in agenzie di viaggi, tour operator, associazioni culturali e turistiche e nascenti Pro-loco.
Non potevano non essere considerate, tra le varie ipotesi di eventi da inserire in scaletta, proposte che riguardino il percorso delle settecentesche ville del territorio per le quali Bagheria è conosciuta in tutto il mondo, o la possibilità dell’organizzazione di un festival del cinema, e ancora un festival legato ad aspetti eno-gastronomici tipici della nostra città, sul modello Cous Cous fest di San Vito Lo Capo.
Il tavolo tecnico si è dato appuntamento al prossimo incontro, il 21 dicembre, alle 21, a palazzo Ugdulena, ognuno dei partecipanti porterà un ventaglio di idee e offerte da realizzare in sinergia, andando ad organizzare, per settore di appartenenza diversi aspetti, dall’organizzazione logistica e dei trasporti, all’aspetto culinario e convegni stico, o semplicemente di puro intrattenimento.
L’incontro è aperto a tutti coloro impegnati nel settore vogliano contribuire ai lavori del tavolo e alla programmazione condivisa.