
Appena una decina di giorni fa un ciclista è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni, dopo aver impattato una buca profonda una ventina di centimetri in corso Baldassare Scaduto. Risale a ieri, invece, la notizia che i cittadini di contrada Incorvino si sono trovati costretti a riparare da soli una strada. Una notizia che conferma la mancanza di ascolto dell’amministrazione alle ripetute richieste di quei cittadini che, rispettosi delle norme, chiedono partecipazione, concretezza e programmazione.
Non possiamo non ricordare come, sul tema, avevamo posto all’amministrazione comunale interrogativi precisi, che ad oggi non trovano ancora risposta:
– un elenco dettagliato della spesa e degli interventi sinora effettuati per la manutenzione stradale;
– rendicontazione delle entrate derivanti dal gettito TASI e relativo impiego in termini di spesa programmata e/o effettuata sui servizi indivisibili;
– il numero di contenziosi insorti tra Comune e cittadini, in questi primi due anni dall’insediamento dell’attuale amministrazione comunale e nel corrispondente periodo della precedente amministrazione, per danni causati a persone e/o cose dalle cattive condizioni del manto stradale.
Abbiamo rivolto queste domande lo scorso 9 agosto attraverso il “question time” e ci chiediamo se questo strumento di partecipazione democratica si sia rivelato, invece, l’ennesimo spot di un’amministrazione 5 stelle che in due anni e mezzo ha fatto tanta propaganda e pochi fatti.
Ci chiediamo, inoltre, quanti incidenti dovranno ancora verificarsi prima che si provveda seriamente ad effettuare interventi estesi e capillari di manutenzione delle strade bagheresi.
Insieme ai bagheresi attendiamo risposte, con la speranza di non doverci ritrovare tra sei mesi a porre le stesse domande.
I Coraggiosi Bagheria