Nonostante le rassicurazioni, oggi alcune scuole senza riscaldamenti

Nonostante un comunicato istituzionale attraverso cui il sindaco Patrizio Cinque rassicurava i genitori circa l’accensione dei riscaldamenti nelle scuole comunali a partire da questa mattina, non sono mancati i disagi. Alcune aule di diversi plessi sono rimaste al freddo, in altre si è intervenuto ieri (domenica) ad avviare la manutenzione e in altre scuole i riscaldamenti sono stati accesi solo intorno alle 10,00 a lezioni già iniziate.

Il Partito Democratico, che aveva denunciato sabato il mancato avvio delle manutenzioni e i disagi che si sarebbero verificati oggi dal rientro dalle vacanze, rincara la dose ” Dopo la nostra segnalazione,il Sindaco si affrettava a dire che al ritorno dalle vacanze i termosifoni sarebbero stati accesi. E così è partita una lotta contro il tempo con le scuole aperte la domenica e operai a cercare di fare partire impianti fermi da mesi, che dovevano essere controllati a novembre e non certo domenica 8 gennaio. Così stamattina alcune scuole più fortunate hanno avuto i riscaldamenti accesi, altre solo in parte causa rotture e guasti vari, in altre i bambini sono rimasti al freddo. Dalle tante segnalazioni ricevute da parte dei genitori, gli istituti scolastici senza riscaldamenti stamattina sono stati il Puglisi, lo Scordato, il Wojtila, Casa della Fanciulla-Gramsci, Opera Pia Trigona ad Aspra, l’asilo nido di Palazzo Butera. Problemi anche per la materna del Girgenti, ospitati dalla Tommaso Aiello, i cui alunni sono rimasti a casa a causa della presenza di topi, dove forse si provvederà con delle stufe visto che i locali sembrerebbero sprovvisti di riscaldamento! Speriamo che domani  (10 gennaio) la situazione si avvii alla normalità. Ma ci chiediamo, c’era bisogno della nostra segnalazione per fare attivare di domenica l’ammistrazione comunale, quando i riscaldamenti delle scuole dovevano essere già funzionanti il primo dicembre scorso?

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...