Molto partecipato l’incontro in ricordo di Peppino Tornatore, sindacalista ed ex consigliere comunale

E’ stato molto partecipato l’incontro che si è svolto ieri sera a Palazzo Aragona Cutò in ricordo del sindacalista della CGIL Peppino Tornatore, padre del regista Peppuccio Tornatore (presente all’incontro), ed esponente di spicco del partito comunista, in occasione del 91esimo anniversario dalla sua nascita.

Amici, conoscenti e familiari del sindacalista si sono riuniti su iniziativa del Partito Democratico di Bagheria che continua ad elogiare figure di spessore della storia politica bagherese. A tracciare un ritratto storico culturale di Peppino Tornatore, compagni di partito, tra questi Nino Buttitta, Peppino Saitta, Antonino Martorana, Ciccio Gambino.

“Nel primo dopoguerra, Peppino Tornatore si è battuto per l’affermazione della democrazia, nonché dei diritti sociali dei lavoratori , lotte che portò avanti insieme ad altri compagni del P.C.I. bagherese e siciliano.  Lavorò attivamente nel sindacato C.G.I.L. operando per più di un ventennio nella FILLEA e nella Lega delle Cooperative e inoltre come Consigliere Comunale a Bagheria lottò per il miglioramento delle condizioni economiche e sociali dei lavoratori- ricorda Salvatore Saitta”.

Ad introdurre il dibattito è stato il segretario del PD di Bagheria, Orazio Amenta ” Per leggere il presente e immaginare il futuro di questa città bisogna conoscerne la sua storia e i gli uomini che l’hanno scritta. Dopo Pio La Torre, Peppino Speciale, Agostino Aiello, ieri è stata la volta di Peppino Tornatore. Ai familiari di Peppino va il ringraziamento del PD, per avere contribuito ad organizzare un evento unico per la città, grande occasione di memoria e riscoperta della nostra identità”.

foto evento di Vincenzo Martorana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...