Con l’approssimarsi della scadenza del bonus cultura diciottenni fissata il prossimo 31 gennaio, l’Associazione Prospettiva Futura di Alessandra Iannì ha organizzato una campagna di informazione e comunicazione tra i giovani studenti bagheresi.
Che cos’è il bonus cultura 18enni?
E’ una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicata a promuovere la cultura.
Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2016, permette loro di ottenere 500 euro da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.
I ragazzi hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi al Bonus Cultura e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus.
La procedura deve essere attivata telematicamente, bisogna aver prima un’identità digitale (SPID), scaricare l’applicazione denominata“18app”e iniziare a creare buoni fino a euro 500.
Bisogna poi verificare il prezzo dei libri o dei biglietti per eventi e iniziative culturali che si vogliono acquistare e generare un buono di pari importo.
I buoni generati possono essere salvati sul cellulare o stampati e utilizzati per effettuare gli acquisti.
Durante la nostra campagna di comunicazione, abbiamo notato che alcuni giovani hanno già attivato il bonus, ma molti altri non lo hanno ancora fatto o perché disinformati oppure perché riscontrano problematiche di natura tecnica.
Pertanto, data l’approssimarsi della scadenza, Prospettiva Futura ha organizzato una campagna di comunicazione negli istituti scolastici che ha avuto inizio lo scorso 16 gennaio all’IPSIA Salvo D’Acquisto, dove si è tenuto il primo incontro con i giovani diciottenni dell’istituto; giorno 30 sarà la volta dell’ITET Luigi Sturzo e di altri istituti scolastici.
Collegandosi alla pagina face book di Prospettiva Futura si possono leggere le informazioni riguardanti il bonus diciottenni e chiedere notizie e informazioni.
Giovani diciottenni non fatevi sfuggire l’occasione e affrettatevi, avete tempo fino al 31 gennaio 2017.
Il Presidente di Prospettiva Futura
Alessandra Iannì (nella foto di copertina)