Il consiglio comunale approva il PUM: opposizione esce dall’aula “Atto illegittimo”

I consiglieri di maggioranza appartenenti al Movimento 5 Stelle hanno approvato ieri in consiglio comunale il Piano Urbano di Mobilità- L’opposizione ha abbandonato l’aula, ritenendo illegittime le procedure che hanno portato all’approvazione dello strumento di programmazione proposto dall’amministrazione comunale. Nei giorni scorsi anche la Circoscrizione di Aspra aveva bocciato la delibera comunale sul PUM, dopo alcune verifiche tecniche.

barone consigliereAltro atto nullo portato in aula dai grillini politicamente incapaci, commenta il consigliere di opposizione Angelo Barone( nella foto).  Il P.U.M. Piano urbano di mobilità è stato portato in aula senza l’ approvazione da parte del consiglio delle direttive date dall’amministrazione, passaggio previsto per regolamento!  L’atto è nullo! Il consigliere Mimmo Di Stefano ha pure proposto una pregiudiziale per sottolineare il problema ed evitare ogni rischio di illegittimità dell’atto, ma i soldatini del sindaco hanno premura di alzare la mano!  Noi siamo per le cose concrete fatte bene e inattaccabili che portano avanti lo sviluppo della nostra città! Lascio al Movimento 5 Stelle il vantarsi di “aria fritta” !”

Gli obiettivi del PUM dettati dall’amministrazione comunale nascono dalla necessità assicurare l’abbattimento dei livelli di inquinamento atmosferico ed acustico, ridurre i consumi energetici, aumentare i livelli di sicurezza del trasporto e della circolazione stradale, ridurre l’uso dell’automobile privata in favore della bicicletta, moderare il traffico e ridurre i fenomeni di congestione nell’area urbana. Il progetto prevede una serie di modifiche all’assetto viario, dalla sistemazione dei sensi unici, all’istituzione di rotatorie. Tra le altre azioni  l’adeguamento allo svincolo di ingresso di Bagheria; i parcheggi in elevazione in via Maggiacomo; piste ciclabili; nuove linee di TPL; terminale di interscambio T5 di via della Libertà; sottopasso di stazione ed interventi di traffic calming zone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...