Quasi in contemporanea l’ufficio stampa del comune di Bagheria dirama due comunicati istituzionali per annunciare le intenzioni dell’amministrazione comunale per la futura gestione dei servizi pubblici. Primo obiettivo sarà la creazione di una società multiservizi. Un incarico è stato affidato ad un consulente esterno che ha elaborato uno statuto con previsione di cariche direttive; nel secondo caso invece si intende potenziare il servizio di gestione rifiuti con l’assunzione di 22 persone disoccupate a tempo determinato.
In ordine, dopo l’approvazione dello studio di fattibilità la Giunta comunale, con la delibera n. 38 dell’1 febbraio 2017, fornisce indirizzo politico agli uffici finanziari comunali per l’istituzione dei capitolo e della dotazione finanziaria per la costituzione ed il funzionamento per la costituenda Società Multi Servizi SPA, che consentirà all’Ente di internalizzare alcuni servizi e, nel contempo erogare i servizi attraverso un terzo soggetto, appunto la società multi servizi in house che operi esclusivamente per il Comune di Bagheria quale socio unico. Nel crono programma stilato dal consulente che ha realizzato lo studio di fattibilità, il professor Salvatore Tomaselli, condizione necessaria per la realizzazione della società è la determinazione delle somme per il capitale sociale e per la quota di start-up su fondo perduto su conto dedicato alla società. Il capitale dovrà essere interamente pubblico e lo svolgimento delle attività con i soci pubblici affidanti. La società si occuperà dunque di svolgere i servizi indivisibili per l’ente locale che verranno finanziati con il tributo della TASI, saranno anche utilizzate economie derivate dai risparmi sopraggiunti per il personale comunale andato in pensione. La società gestirebbe servizi quali illuminazione pubblica,la sicurezza, la manutenzione delle strade e tanti altri ancora – si legge in una nota del comune.
L’amministrazione comunale ha poi dato mandato al responsabile della direzione II- risorse umane, Bartolo Di Matteo per avviare la procedura per il bando di selezione di personale da assumere, a tempo determinato, per il servizio raccolta solidi urbani e raccolta differenziata; il numero di dipendenti impiegati nella raccolta differenziata sarebbe risultato insufficiente da quando il porta a porta si è esteso a tutto il territorio comunale
La selezione è indetta per :
3 unità lavorative con la qualifica di autista di mezzi pesanti e complessi a tempo pieno 36 ore;
12 addetti allo spazzamento e /o scerbatura a tempo parziale 24 ;
L’art. 49 della L.R. n. 15/2004 , al comma 4, dispone che le amministrazioni pubbliche per far fronte alle esigenze immediate e straordinarie indicono apposite procedure selettive per il reperimento del personale da assumere a tempo determinato.
La norma, inoltre, prevede la priorità di selezionare candidati che che vantano il requisito della minor distanza tra il luogo di svolgimento dell’attività e la propria residenza.
Al suddetto personale, sarà applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto regioni ed autonomie locali, con durata di tre mesi ed eventuale proroga se consentita dalla legge.
(fonte comune bagheria)