Riapre al pubblico la villetta comunale Santa Marina: è stata affidata agli scout

villa-10Torna fruibile la villetta comunale Santa Marina, situata in via Cicerone 18 A. Per molti anni questo angolo  verde della città è rimasto chiuso per mancanza di vigilanza. Sotto l’amministrazione comunale guidata da Pino Fricano, la villetta venne dotata di giochi per bambini, panchine, cestini, presto tutti vandalizzati per mancanza di un sistema di video sorveglianza. Oggi, a garantire l’apertura dei cancelli saranno gli scout di Bagheria, grazie al bando “Adotta uno spazio verde” ideato dall’amministrazione comunale. Gli scout di Agesci I hanno deciso di prendersi cura di questo spazio verde e di restituirlo ai bambini. Gli scout hanno realizzato e dipinto dei cestini porta carta, dipinto la cancellata d’ingresso, appeso negli alberi delle tavole di legno incise con i pensieri di scrittori e poeti. L’assenza di spazi verdi aperti alla cittadinanza è una nota dolente: da tempo è chiusa Villa San Cataldo, chiusi nel week end anche i cancelli di villetta Ugdulena, oggetto di vandalismo  villetta Butera, a rischio incuria molte aree verdi della città. Ma è fiducioso l’assessore al Verde Pubblico, Gaetano Baiamonte, che spera di poter assegnare questi spazi a cittadini e associazioni. Presente ieri all’inaugurazione di Villa Santa Marina, l’assessore ha annunciato di voler recuperare lo spazio gioco della villetta comunale, mentre l’amministrazione aiuterà gli scout a tenere pulita costantemente la villetta.              Stefania Piazza, capo scout Agesci I, ricorda che la villetta sarà aperta al pubblico inizialmente ogni sabato dalle 15,00 alle 19,30 e la domenica dalle 10,30 alle 19,30. Nei prossimi giorni sarà stilato un programma delle iniziative che coinvolgeranno soprattutto i bambini. (V.L.)

FOTO INAUGURAZIONE

villa-9villa-8villa-7villa-6villa-5villa-4villa-3villa-2villa-1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...