Il limone nel comprensorio di Bagheria. Quale futuro?

Dal 2008 in poi il mercato dei limoni ha fatto registrare prezzi remunerativi dei fattori della produzione. Negli ultimi due anni le quotazioni hanno raggiunto livelli elevati come quelle degli anni compresi dal 1975 al 1980. Per pagare una giornata di lavoro di un operaio occorrevano nel 1950 11 kg di limoni, nel 1975 44 kg, nel 1998 200 kg, nel 2016 55 kg.
Dal 1980 al 1995 le strutture produttive sono state dismesse con l’abbandono e la parziale sostituzione con l’olivo. I prezzi degli ultimi anni giustificano il recupero dei vecchi limoneti o il reimpianto di nuovi? Questo l’oggetto del convegno organizzato dal Rotary giovedì 2 marzo ore 17:30 a Palazzo Cuto. 

Interventi in locandina

limone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...