comunicato FAI BAGHERIA
Anche quest’anno, come è ormai consuetudine, le Scuole di Bagheria e dintorni, sono impegnate nella preparazione delle Giornate FAI di Primavera . Gli apprendisti Ciceroni, guidati dagli insegnanti, sono alle prese con ricerche, approfondimenti, cartelloni, sopralluoghi e quant’altro possa tornare utile alla solita OTTIMA RIUSCITA DELL’EVENTO. In occasione del 25°del FAI, IL GRUPPO FAI BAGHERIA propone UN PERCORSO DAL TITOLO “Palazzo Butera e il suo Parco”….. ab Urbe condita. Saranno quindi oggetto di visite guidate : la Certosa, che, dopo un periodo buio che l’aveva vista adibita a stalla e a ritrovo per tossici e ladruncoli, ormai restaurata, ospita il Museo del giocattolo del prof. Piraino; Il Teatro Branciforte che, dopo un lungo abbandono, anch’esso restaurato, pur avendo ospitato una compagnia teatrale, attualmente è interdetto alla pubblica fruizione; La Chiesa della Anime Sante, che, nata come cappella funeraria , è stata successivamente ampliata, e la Chiesa Madre, edificata dagli stessi Branciforte. Naturalmente non verrà trascurato l’asse viario costituito dai due corsi principali : Corso BUTERA, che con il proseguimento del “Rittufilu” raggiunge il mare di Aspra, e Corso Umberto che, “ai Pilastri” delimitava la proprietà dei Branciforte.
Siamo grati al FAI che ogni anno, ci offre la possibilità, naturalmente grazie alla generosa disponibilità di Dirigenti Scolastici e Docenti Volontari, di acquistare una visibilità positiva , mostrando Veri Gioielli Architettonici e Naturali, e di COINVOLGERE centinaia di ragazzi in un’attività formativa che li guida e li sensibilizza , con un percorso Extra moenia, a conoscere, amare, valorizzare e salvaguardare i BENI DI TUTTO IL TERRITORIO.
Un sentito grazie va agli Amministratori delle cittadine coinvolte, per il loro patrocinio e la loro collaborazione, ed in particolare, al Sindaco di Bagheria, dott. Patrizio Cinque, che, valutati i risultati delle precedenti edizioni, e le positive ricadute didattico-formative, sulle Nuove Generazioni, si è ufficialmente impegnato a destinare la Chiesetta Sconsacrata di Villa S. Cataldo, quale sede territoriale FAI.
Gruppo Direttivo FAI Bagheria