Dopo che con la delibera di Consiglio comunale n. 20 del 9 marzo 2017, il Consiglio si era dichiarato incompatibile ai fini dell’esame delle controdeduzioni al voto del CRU (Consiglio Regionale Urbanistica), l’assessorato ha così approvato il documento urbanistico.
Il decreto è stato pubblicato già sull’albo pretorio online del comune.
Per il sindaco Patrizio Cinque,“nonostante i ritardi dovuti all’inerzia dell’amministrazione regionale che ha differito la definizione della procedura di VAS – l’approvazione del PRG rappresenta uno dei risultati più importanti raggiunti da questa amministrazione. La città potrà presto contare su uno strumento di pianificazione del territorio in grado di programmare, in modo efficace, lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità“.
In realtà il Piano urbanistico della città subisce sostanziali modifiche e prevale sostanzialmente la visione conservatrice della Soprintendenza – afferma il segretario cittadino del PD, Orazio Amenta, che precisa come “dopo la verifica del CRU vengano cassate le aree C1 di espansione e DS per il tempo libero lato Palermo, ma cosa più grave viene interrotta la circonvallazione mare-monti proprio nella parte che dall’autostrada arriva alla linea ferroviaria. Viene stralciata la previsione del Porto di Aspra, e per un errore formale dello studio agricolo forestale salta la zona turistica della frazione. Non vengono approvati per fatti formali i piani particolareggiati delle aree artigianali Monaco, Aspra e soprattutto quello del centro storico, che avrebbe consentito un importante snellimento delle procedure edilizie”.
L’amministrazione, intanto, ha disposto che si terrà un’assemblea pubblica per presentare ai cittadini e agli stakeholder tutti gli strumenti contenuti nel Piano Regolatore Generale.