E’ primavera! Piccoli alunni piantano fiori nel giardino della scuola Girgenti

 

farfalle.jpgIeri  23 marzo, presso l’istituto comprensivo Bagheria IV-Aspra plesso “Girgenti” di via grotte, è stato realizzato il progetto “Il giardino delle farfalle”. Alunni e docenti si sono divertiti a piantumare piantine di fiori primaverili nell’area verde della scuola, inoltre, sono stati addobbati gli alberi con farfalle colorate, realizzate in classe dai bambini con materiale di facile consumo.   L’esperienza vissuta dagli alunni è stata altamente  interessante e coinvolgente, ha avuto lo scopo di far accrescere in ciascuno il senso di responsabilità nei confronti del giardino della scuola e del verde pubblico in generale, considerandolo un bene comune non solo da rispettare, ma soprattutto da curare e custodire gelosamente.  All’evento erano presenti anche gli assessori Gaetano Baiamonte e Maria Puleo, i quali hanno apprezzato l’iniziativa e hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione.

 

giuseppe girgentiVenerdì 17 marzo, invece, presso la palestra dell’istituto comprensivo Bagheria IV –Aspra,  si sono svolti i festeggiamenti in onore di San Giuseppe , Santo patrono della città di Bagheria. La manifestazione,ha visto anche in questo caso la partecipazione degli alunni della scuola primaria del plesso Girgenti e di quelli della scuola media del plesso di Aspra. Quest’ultimi, attraverso i loro disegni e i loro testi , hanno reso omaggio al Santo. Suggestiva la visione dell’altare adornato con pani simbolo della festa , piatti tipici della tradizione e  un bellissimo quadro realizzato dall’insegnante Gabriella Mineo. Diversi sono stati i momenti che hanno resto questa manifestazione ancora più suggestiva: per primo, l’ingresso dei bambini rappresentanti la sacra famiglia  e  poi l’ingresso dei papà con le ceste dei pani, accompagnati dal brano “Ave Giuseppe” cantato magistralmente dal piccolo coro degli alunni Del nostro istituto e diretto dall’insegnante Angela Zarcone con la collaborazione della signora Valentina De Luca.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla partecipazione di tutta la scolaresca,  della Preside, del personale docente , del personale di segreteria, dei collaboratori scolastici,  e alla preziosa collaborazione delle mamme. Un ringraziamento particolare va a padre Giovanni La Mendola , alla confraternita del Patriarca San Giuseppe di Bagheria e ai tamburinai che, con la loro partecipazione , hanno reso questa manifestazione ancora più bella e importante.

referenti Elisa Baglio e Daniela Perrone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...