Il Presidente della Circoscrizione, Andrea Sciortino, chiede chiarimenti alle autorità preposte sulla pista ciclabile realizzata ad Aspra
Assessorato Regionale delle infrastrutture
Genio Civile di Palermo
Soprintendenza di Palermo Sezione Beni Paesaggistici ,Architettonici ed Urbanistici
Al sindaco di Bagheria
Assessore all’Urbanistica
Lavori Pubblici Comune di Bagheria
Sulla scorta di segnalazioni da parte della cittadinanza, il Consiglio Circoscrizionale di allora con Presidente Matera, svolte delle misurazioni su corso Baldassare Scaduto in quanto occupando m. 2,50 di carreggiata, non consentiva il traffico a doppio senso di due mezzi pesanti. Oltre al Consiglio Circoscrizionale di allora, anche il Comando dei Vigili Urbani si dichiarò contrario, perché in fase di progettualità non si era tenuto conto delle caratteristiche geometriche e plano-altimetriche delle piste ciclabile desumibili dalle norme del Consiglio nazionale delle ricerche alle costruzioni stradali legge n.208 del 1991.Visto le varie segnalazioni di allora, in data 28 giugno 2012 il RUP e il DL hanno provveduto alla modifica del progetto originario tramite variante suppletiva.
Con ordinanza n.63 de 07/07/2016 il Sindaco di Bagheria ha istituito le aree di sosta a pagamento orario cosiddette “Zone Blu”, in molti tratti della frazione, tra cui via Fiume d’Italia e in via Francesco Tempra e cioè istituendo le aree di sosta a pagamento orario nel lato della carreggiata dove insiste la pista ciclabile, pertanto, si può immaginare il pericolo per i ciclisti e l’assurdità di tale provvedimento.
Mi chiedo come sia possibile che il Comandante della Polizia Municipale non si opponga a tale provvedimento, ( per dovere di cronaca il Responsabile del distaccamento di Polizia Municipale di Aspra ha espresso parere non favorevole),e come sia possibile che le Autorità competenti in materia non intervengono in tal senso. Da qualche settimana i cittadini residenti in corso Baldassare Scaduto si sono visti verbalizzare delle multe, in quanto recentemente la Polizia Municipale ha istituito il divieto di sosta sulla pista ciclabile.
Mi chiedo ancora, se l’opera è stata collaudata.
Giusto per ricordare, il responsabile dell’ufficio di programmazione di allora, e lo stesso che oggi ricopre la carica di figura apicale nel settore urbanistica e lavori pubblici su incarico del Sindaco del Movimento Cinque Stelle, lo stesso Movimento che allora si oppose alla realizzazione dell’opera per le varie incongruenze , con comunicati ,interrogazioni parlamentari sia a livello nazionale ma soprattutto regionale.
Mi chiedo come sia possibile che chi sta al Governo della città possa dimenticare il passato.
Spero solamente che non sia ancora una volta il cittadino a pagare tali scelte scellerate.
In attesa del rilascio del parere e del nulla osta della Polizia Municipale inerente lo stato della pista ciclabile, la prossima settimana sarà convocato il Consiglio Circoscrizionale in adunanza pubblica, con all’ordine del giorno una mozione presentata dai Consiglieri Aleccia, lo Presti, Palazzo e Buglisi sullo stato della pista ciclabile.
Il Presidente f.f. della Circoscrizione
F.to Sciortino Andrea