Santa Flavia: 6 candidati per la poltrona di sindaco

Sono 6 i candidati per la poltrona di sindaco in vista delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo 11 giugno.

I candidati sono: Salvatore Sanfilippo, vice sindaco uscente; Francesco Scaduto, imprenditore flavese; Vittorio Fiasconaro, avvocato; Valeria Balistreri, avvocato; Giuseppe Miceli, imprenditore; Pietro Sanfilippo, cardiologo, già in passato sindaco di Santa Flavia.

sanfilippoSalvatore Sanfilippo sarà sostenuto dalla lista Civica ” Leali per Santa Flavia”. In un comunicato scrive “Sono convinto di poter realizzare le idee del nostro futuro, idee condivise. Idee che potranno trovare realizzazione perché siamo riusciti a riorganizzare gli uffici che le precedenti gestioni avevano lasciato in condizioni disastrose, ed abbiamo in parte sanato la situazione debitoria dell’ente. Il programma dettagliato sarà presentato a breve e potrete seguire tutte le iniziative della campagna elettorale anche nella pagina facebook che mi appresto a creare.  Intanto vi presento il simbolo che ci rappresenta, che rappresenta la nostra terra, il nostro paese: il sole che sorge dal mare, noi saremo “leali per Santa Flavia”. 

scaduto-defFrancesco Scaduto sarà sostenuto dalla lista civica ” Uniti per Santa Flavia”. In un comunicato scrive ““insieme alla propria squadra, propongo un innovativo modello di sviluppo funzionale di amministrazione, fondato su strategie politico-economiche e morali, che tengano conto della famiglia come nucleo imprescindibile da sostenere e valorizzare, focalizzando in particolare l’attenzione e l’impegno a tutti quei settori del tessuto cittadino, che devono tornare a fare da traino allo sviluppo del territorio, quali pesca, turismo, attività commerciali e produttive, ritenendole tutte imprescindibili componenti dell’intero comparto economico-sociale del territorio flavese.”

fiasconaroVittorio Fiasconaro sarà il candidato del Movimento 5 Stelle; sabato ha presentato la sua candidatura ufficiale “Questa candidatura nasce da 4 anni di impegno civile e politico sul territorio. Principi ispiratori saranno la specifica competenza degli assessori che saranno chiamati a comporre la Giunta, la formulazione di un programma di idee credibile, l’attivazione di strumenti di partecipazione e trasparenza in linea con gli ideali del Movimento. Il M5S di Santa Flavia ha già da tempo avviato incontri con soggetti rappresentativi delle istanze del territorio al fine di giungere alla formulazione di un progetto di risanamento e rilancio del Comune che sia documentato e concreto”

balistreri.jpgValeria Balistreri, avvocato, sarà sostenuta da una lista civica.Dopo anni di  delusione, disinteresse e abb­andono del nostro ter­ritorio, è arrivato i­l momento di difendere il nostro paese da ­una politica che ne h­a causato un gravissi­mo degrado -sottolinea Valeria Balistreri-. Da queste considerazi­oni, nasce l’impegno ­per un programma di r­inascita culturale ed­ economica del nostro­ territorio. Ritengo che la nostra­ cittadina abbia imme­nse possibilità e pot­enzialità. Dobbiamo s­olo sfruttarle al mas­simo. 

miceli.jpgGiuseppe Miceli, sarà sostenuto da una lista civica e dal Partito Democratico :”“A Santa Flavia la campagna elettorale è già cominciata nel peggiore dei modi: da una parte i politici ambulanti, figli del vecchio sistema e dall’altra gente che si professa dura e pura, al di sopra di ogni colpa, che pero’ non disdegna di utilizzare le vecchie logiche politiche cannibalistiche per eliminare i dissidenti interni e prova ad infiltrarsi in qualsiasi cosa pur di apparire. In tutto questo è impossibile restare a guardare per poi lamentarsi altri 5 anni della cattiva amministrazione. Proprio per questo oggi vi annuncio la mia decisione, maturata insieme ad un folto gruppo di persone giovani e competenti, di candidarmi a sindaco per le prossime amministrative nel comune di Santa Flavia. Un sindaco giovane per un paese che crede nel proprio futuro!”.

sanfilippo 2.jpgPietro Sanfilippo, cardiologo, già in passato ha ricoperto il ruolo di sindaco di Santa Flavia“Ho deciso di rimettermi in gioco -dice- perché sono convinto che chiunque possa fare qualcosa per la collettività deve farlo, altrimenti non può parlare. Penso che mi sosterranno soprattutto le persone pulite”. Penso a dare un impulso al porto turistico e daremo una svolta al Piano Regolatore Generale. Penso anche a ripristinare e rivalutare la spiaggia che va dall’Olivella all’Uccellaia. Creeremo una biblioteca comunale, miglioreremo il servizio idrico e quello della raccolta urbana, puntando anche alla manutenzione e alla vigilanza del paese. Miglioreremo la macchina amministrativa e un occhio di riguardo sarà dato al rilancio della zona archeologica di Solunto” (fonte intervista e foto La voce di Bagheria”).

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...