Nominato il CDA della SPA multiservizi del sindaco Cinque

COMUNENonostante il parere negativo dei revisori dei conti e l’invio delle carte alla Corte dei Conti, il sindaco Patrizio Cinque prosegue nella sua azione di costituzione di una SPA multiservizi a intero capitale pubblico con unico socio il comune di Bagheria. Oggi è stato nominato il CDA ed è già polemica, per la presenza nei ruoli chiave di attivisti della prima ora fra cui Caterina Licatini ( presidente del cda) e Simone Monastra (membro del CDA.) A loro si aggiunge nel CDA Fulvio Di Genova architetto ; il collegio dei sindaci è composto da: Vincenzo Castronovo Presidente; Onofrio Aiello, Roberto Mineo, Antonio Maria Fricano e Silvana Nobile.

La SPA si occuperà di manutenzione straordinaria e ordinaria del manto stradale e del sottosuolo e degli edifici scolastici e degli immobili; della manutenzione ed efficientamento della pubblica Illuminazione; implementazione e cura del verde pubblico; gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria del cimitero. E ancora progettazione e messa in esercizio e gestione di un piano dei parcheggi a pagamento, le cosiddette zone blu con le quali si intende anche finanziare il trasporto pubblico; la progettazione e messa in esercizio e gestione di un piano per gli spazi pubblicitari, oltre alla redazione di progetti a finanziamento di opere pubbliche, o di progetti di sperimentazione e ricerca, e ancora la realizzazione di opere ammesse a finanziamento. Tra i servizi anche la gestione dei rifiuti e del servizio idrico integrato.

I costi ammontano a 400 mila euro per la pubblica illuminazione (il rifacimento di parte della rete); 550 mila euro per la sistemazione delle strade; 500 mila euro per quella degli immobili; 300 mila euro per la gestione del Verde Pubblico e 250 mila euro per la realizzazione di progetti. 310 mila euro sarà il costo fisso comune a tutti i servizi della struttura. La spesa della fase di start up di costituzione della Spa è pari a 213 mila euro.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...