Strage di Capaci: iniziativa a Bagheria della parrocchia S. Giovanni Bosco

parrocchiaIn occasione del XXV anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e i giovani della sua scorta, la Comunità Parrocchiale San Giovanni Bosco, da sempre attenta alla formazione di bambini e giovani, vi invita a partecipare alla presentazione del libro “Meglio il lupo che il mafioso” di Eleonora Iannelli.
“Non è facile spiegare la mafia ai bambini, Meglio il lupo che il mafioso lo fa partendo dalla metafora del lupo cattivo e utilizzando parole e prospettive che sono state concepite proprio insieme ai potenziali piccoli lettori, in un progetto a scuola promosso dalla Fondazione Chinnici. Chi non ricorda del lupo cattivo, quello che si mangiava Cappuccetto rosso e la sua nonna in due bocconi? Ora siamo grandi e al lupo non crediamo più, ma abbiamo scoperto che ci sono altri lupi, molto più pericolosi di quelli delle fiabe. Sono quelli che, tra gli anni Settanta e Novanta, hanno ucciso giudici, carabinieri, poliziotti, politici, rappresentanti delle Istituzioni, giornalisti, imprenditori, sindacalisti, sacerdoti e perfino bambini. E che oggi si sono infiltrati nei Palazzi pubblici dello Stato. Sono i mafiosi, impariamo a chiamarli col loro nome, a diffidare sempre di loro e insegniamolo ai nostri figli. Il libro punta così alla demitizzazione della figura del mafioso, la cui percezione risulta talvolta distorta nell’immaginario del bambino, soprattutto in alcune realtà a rischio.
Dalle stragi di Palermo ai giorni nostri, dai delitti eccellenti alle morti bianche: un viaggio a misura di bambino nella Sicilia e nell’Italia che non vuole dimenticare, per amore della Storia e della Giustizia.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...