Bagheria Calcio: il presidente Domenico Prestigiacomo si dimette

prestigiacomoA pochi giorni dalla promozione dell’ASD Bagheria Città delle Ville, il presidente della squadra, Domenico Prestigiacomo, si dimette

Ecco la lettera integrale delle sue dimissioni:

“Sopravvenuti impegni personali non mi permettono di ricoprire il ruolo di presidente così come l’ho ricoperto in questo biennio, e purtroppo sono arrivato all’epilogo di quella che per me e i miei amici è stata una favola. Bagheria attendeva da anni che ritornasse l’entusiasmo che ha conosciuto fino agli anni 90, e noi con la nostra incoscienza abbiamo concretizzato il sogno di molti sportivi.
E’ scontato, quindi, ringraziare chi con sacrificio, amore e passione è stato protagonista di questa favola; non vorrei richiamare i singoli nomi, perché sarebbero troppi e la mia memoria un po offuscata rischierebbe di dimenticarne qualcuno.
Senza dubbio il mio primo pensiero va a mia madre Rosaria , a mia sorella Pia e alle mie nipoti Francesca e Sarah: a loro dedico il mio operato di questi due anni, scusandomi per i sacrifici a cui li ho costretti, grazie al loro sostegno sono riuscito a realizzare un sogno che coltivavo da bambino.
Innanzitutto voglio precisare che non stato il presidente come si può immaginare tale figura, o per lo meno come tale non mi sono mai considerato all’interno della società; sono stato semplicemente un’unica voce di tante persone, un gruppo che ha fatto dei valori ormai dimenticati la propria forza,un gruppo che ha composto un variegato mosaico che oggi raffigura l’immagine di una società che fuori dei nostri confini è riuscita a guadagnarsi il rispetto e la considerazione in un ambiente difficile , quale è quello del calcio dilettantistico .
Il lavoro invisibile di Milazzo Silvia, Crivello Anna, Riccobono Giuseppe e Ferraresso Bruno è stato determinante per una gestione impeccabile sotto il profilo fiscale e degli adempimenti, cui questa società non ha mai fallito in nessuno dei controlli trimestrali, dimostrando competenza e professionalità in un campo estremamente difficile e cavilloso; così come lo straordinario lavoro del responsabile del settore giovanile Rizzo Ciro al quale riconosco il merito di aver rifondato un settore giovanile su cui investire per il futuro.
Un ringraziamento particolare lo voglio fare a Di Stefano Francesco che mi ha coadiuvato nell’ultimo anno nell’ufficio di presidenza.Ciccio è stata una figura importante all’interno di questa società, senza la quale non avremmo mai raggiunto quest’anno l’obiettivo della promozione.
Una menzione speciale spetta al vicepresidente Giannilivigni Stefano, al direttore generale Lo Nano Mimmo, al presidente onorario Provenzano Peppuccio, all’addetto stampa Galioto Giulio, al mio consigliere personale Lo Bianco Aurelio, veri fondatori del Bagheria città delle ville, per aver creduto sin dall’inizio in questo progetto, regalandomi l’onore di rappresentare loro e la Bagheria sportiva ,e per sposato la mia politica,ossia quella di consegnare Bagheria ai bagheresi ; e al dottor Raspanti Davide per aver prestato il suo supporto puramente volontario, mettendo a disposizione la sua struttura sanitaria per il recupero degli atleti, quale suo contributo a favore del Bagheria città delle ville.
Ringrazio,inoltre, i miei amici D’agostino Pasquale e Pagano Francesco per il sostegno morale che mi hanno dato in questi 2 anni nei momenti di difficoltà, e i fratelli Galioto Riccardo e Galioto Giorgio per l’apporto offerto alla società.
Voi addetti ai lavori, giornalisti, mass media, che ci avete seguito in questi anni con impegno e passione, che avete condiviso con noi un percorso partito partito dal “niente”; uomini con cui abbiamo instaurato un rapporto serio e trasparente e con taluni anche di amicizia. Vi ringrazio personalmente perché stati moto di confronto, stimolo e crescita umana.
Quello che siamo riusciti a a fare è stato realizzato grazie al supporto di tutte le aziende nostre sponsor che hanno sposato un progetto serio e pulito che fosse lo specchio delle aziende stesse.
Infine ma non per ultimi a tutti gli atleti che in questi 2 anni hanno fatto parte del Bagheria città delle ville va il più sentito ringraziamento per questi anni di rinascita calcistica, per avete fatto ricredere molti scettici che sostenevano che fosse impossibile fare calcio Bagheria con i bagheresi.Grazie a voi ho vinto la mia scommessa personale.
Colgo l’occasione per lanciare un messaggio a tutti i miei cari concittadini.
Vorrei che fossi ricordato non come il presidente del Bagheria città delle ville, bensì come un bagherese che ha lottato, rischiato e provato a fare qualcosa di utile per la nostra città. Dobbiamo unirci nella cooperazione e nella solidarietà, riconoscere la città come una comunità, la casa di tutti, perché a volte si vincono le sfide impensabili e Bagheria città delle ville lo ha dimostrato con un modello fatto in casa, senza risorse economiche, ma con il cuore oltre l’ostacolo.
Adesso esco in punta di piedi così come sono entrato, orgoglioso di aver provato a fare qualcosa di utile per la mia città, orgoglioso di poter dire un giorno a mio figlio che non sono stato a guardare il disastro ma ho provato a costruire qualcosa , orgoglioso di capire che era il momento di mettersi da parte per fare spazio a chi offrisse maggiori garanzie a questa società e alla bagheria calcistica.
GRAZIE BAGHERIA PER LE BELLISSIME SENSAZIONI CHE MI HAI REGALATO, HAI FATTO DI ME UN UOMO PIU’ FORTE PER AFFRONTARE ALTRE SFIDE NON SOLO SPORTIVE, MI HAI DATO TUTTO CIO’ CHE HAI AVREI VOLUTO DARE A TE, CREDO CHE SIA STATA UNA BELLA STORIA D’AMORE , E PER QUESTO TE NE SARO’ GRATA PER SEMPRE. BAGHERIA CITTà DELLE VILLE UN GIORNO RITORNERO’.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...