PTE a Bagheria: siglato accordo fra ASP e Comune. Investimenti per 330 mila euro

Il comune di Bagheria e l’Asp firmano finalmente l’accordo che mette nero su bianco la creazione di un PTE a Bagheria in un bene confiscato alla mafia che l’amministrazione comunale ha concesso in comodato d’uso (per un periodo di 9 anni) all’ ASP.

I locali sono grandi  350 mq e si trovano  in via Luigi Capitano, struttura che consentirà un migliore riqualificazione dell’offerta sanitaria.  Nella riqualificazione l’azienda sanitaria investirà 330 mila euro, a partire da subito, mettendo in atto tutte le procedure di appalto previste dalla legge affinché, in tempi brevissimi, la città di Bagheria potrà avere non solo il nuovo PTE in un bene confiscato alla mafia concesso dal Comune ma anche il 118 e la Guardia medica. Ma non finisce qui: l’azienda si è poi impegnata nella ricerca di altri locali, con una manifestazione di interesse, un bando, per realizzare il progetto della Cittadella della Salute su cui tanto contano i cittadini di Bagheria per un’offerta sanitaria più adeguata ai bisogni della città. ““Quando si migliora l’offerta sanitaria data ai cittadini vincono tutti, al di là dei colori politici” – è quanto dichiara il sindaco Patrizio Cinque commentando la firma di quello che si può già definire una sorta di contratto. “E’ una battaglia di tutti quella del miglioramento dei servizi sanitari. Il sindaco plaude inoltre alla notizia della manifestazione di interesse per la ricerca di locali per la realizzazione della cittadella della salute a Bagheria.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Vice presidente del consiglio, Maurizio Lo Galbo, che nei giorni scorsi si è fatto promotore insieme ad altri soggetti politici di una riunione presso l’assessorato regionale alla sanità “Obiettivo raggiunto!!
Dopo l’incontro dello scorso 27 giugno in commissione sanità alla presenza di tutti gli amministratori dell’hinterland bagherese, nel giro di una settimana sono state consegnate le “chiavi” del bene confiscato ed è stato sottoscritto il contratto di stipula del comodato d’uso gratuito con l’Asp per i locali di via L.Di Giorgi Capitano, per un nuovo PTE efficiente e moderno.
L’iter era fermo dal 2016, come confermato dalla Dott.ssa Volo (allego verbale), pertanto siamo soddisfatti che grazie allo stimolo dei consiglieri comunali di minoranza, i locali siano stati finalmente consegnati e a breve adibiti al pubblico servizio.
Verificheremo se l’Asp manterrà quanto promesso”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...