Opera musicale alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo, il prossimo 31 luglio. Protagonisti volti noti della musica bagherese come i fratelli Giuliana ed Ezio Di Liberto, il maestro Antonio Zarcone e Giuseppe Milici.
Affermatasi nel ‘700 nei salotti Francesi, la Romanza è una forma musicale per Voce ed Accompagnamento dal carattere per lo più sentimentale.
Negli anni a seguire si guadagna l’attenzione dei compositori dell’800 fino a conquistare i grandi maestri dell’Opera, che si servono di questa per trasmettere nelle loro opere sentimenti dell’Amore felice, dell’Amore mai ricambiato, dell’Amore per la Patria, ecc. … .
Dal ‘900 fino ai nostri giorni il passaggio dalla Romanza alla Canzone è breve, ed è proprio attraverso quest’ultima che i nuovi compositori sono riusciti a raccontare storie, a comunicare emozioni e stati d’animo ad un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Lo spettacolo dal titolo “New Romance SongBook ” ripropone, infatti, alcune tra le più belle opere della musica moderna e della cosiddetta Pop Music.
Ballate, canzoni e colonne sonore che hanno segnato la storia della musica e del cinema internazionale ed italiano.
La scaletta infatti raccoglie alcuni tra i più bei capolavori di G. Gerschwin, B. Bacharach, F. Sinatra, Henry Mancini ed ancora le colonne sonore dei premi oscar Ennio Morricone e Nicola Piovani continuando con Bacalov, Domenico Modugno, Gino Paoli, Bruno Martino e Paolo Conte.
La sensibilità e la grande energia interpretativa di Ezio e Giuliana Di Liberto, accompagna e tiene per mano il pubblico in un viaggio fatto di suoni, armonie, testi, che hanno segnato la storia della musica moderna e contemporanea.
La direzione musicale del M° Antonio Zarcone, che capitana una straordinaria ritmica jazz, insieme alla coinvolgente Palermo Classica Chamber Orchestra e all’entusiasmante armonicista Giuseppe Milici, impreziosita dalla collaborazione del M Gaetano Riccobono, conferiscono a questo progetto una innovativa e preziosa veste, elegante e raffinata, che ben si sposa con la straordinaria location di pregio architettonico, storico e culturale, quale è la GAM di Palermo.
Per info e Ticket
3384501844/3387114245