Approvati i bilanci 2013/2014: “Pressing dalla Prefettura”

I consiglieri di maggioranza del movimento 5 stelle hanno votato favorevolmente i bilanci previsionali e consuntivi del 2013/2014.  Critici i consiglieri di opposizione che hanno ricordato come l’amministrazione comunale abbia portato in aula appena due gestioni contabili relativi agli anni 2013 e 2014 in 3 anni di governo. Mancano infatti all’appello ancora 5 documenti contabili: consuntivi relativi agli anni 2015 e 2016 e previsionali 2015 – 2016 – 2017. E la prefettura fa pressing sull’amministrazione comunale- come svela in aula Maurizio Lo Galbo, vice presidente del consiglio e consigliere di opposizione. Una nota del prefetto datata 16 giugno 2017 che in sintesi sollecita l’amministrazione comunale all’immediata approvazione dei bilanci, per dare attuazione al riequilibrio di bilancio oggetto del provvedimento ministeriale di approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. La prefettura ricorda che in base al decreto ministeriale, il comune avrebbe dovuto procedere già da tempo all’approvazione dei rendiconti di gestione e dei bilanci di previsione degli esercizi finanziari pregressi Situazione di stallo dunque per l’amministrazione comunale che oggi porta in aula solo i documenti contabili del 2013/2014

Il Movimento 5 Stelle, con l’intervento dell’assessore Laura Maggiore, ha rimarcato le ombre del passato sulla gestione contabile dell’Ente; intervento rimandato al mittente dai consiglieri di opposizione che hanno ricordato all’assessore Maggiore neanche tanto velatamente il suo passato politico nel ruolo di segretario cittadino del PD . Il vice presidente del consiglio, Maurizio Lo Galbo, ha chiesto le dimissioni dell’assessore per incapacità politica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...