Giornata clou oggi dei festaggiamenti in onore della Madonna del Lume a Porticello
Il primo lunedì di ottobre è il giorno più importante per i fedeli, perchè prettamente dedicato alla Madonna. Alle prime ore del mattino l’alborata sveglia gli abitanti annunciando l’entrata della festa. Poi si assiste alla salita della “vara”. Questo momento è uno dei momenti principali della giornata: la “vara” su cui sarà collocato il quadro della Madonna, arriverà davanti la chiesa parrocchiale portato a spalla; esso rimarrà davanti la chiesa fino al pomeriggio. Alle ore 15:00 in punto all’interno della chiesa parrocchiale si svolge il secondo momento importante della festa che è la discesa della Madonna: il quadro della Madonna, prelevato dalla sua allocazione annuale, viene fatto scendere tramite il passaggio di mano in mano. L’immagine, in balia delle numerose mani, arriva finalmente sul fercolo, dove viene posizionato all’interno dell’espositore che servirà per la solenne processione
PROGRAMMA
LUNEDI 2 OTTOBRE
FESTA DELLA MADONNA DEL LUME
ORE 7,00 ALBORATA
ORE 8,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA DAL REV. DON MICHAEL OLEKSOWICZ
ORE 8,30 GIRO PER LE VIE DEL PAESE DELLA BANDA MUSICALE ” M. SENETTONE” DI S. ELIA, DIRETTA DAL PROF. CARMELO CALO’ E TAMBURINAI DI BAARIA E ASPRA
ORE 9,00 INTRATTENIMENTO MUSICALE DI MARCE SINFONICHE E MILITARI AL MERCATO ITTICO DELLE BANDA MUSICALE E TRIPUDIO DEI TAMBURINAI
ORE 09,30 SALITA DELLA VARA PROCESSIONALE DAL MERCATO ITTICO ALLA CHIESA
ORE 10,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA DAL PARROCO E ANIMATA DAL CORO PARROCCHIALE DEI BAMBINI
ORE 11,30 SOLENNE CONCELEBRAZIONE PRESIEDUTA DA MONS. RAFFAELE MANGANO, VICARIO TERRITORIALE DEL V° VICARIATO E PARROCO DELLA PARROCCHIA MARIA SS. MADRE DELLA CHIESA ANIMATA DAL CORO PARROCCHIALE “MARIA SS. DEL LUME”
ORE 12,30 SPARO DI CASTAGNOLE E MORTAI IN PIAZZA CHIESA
ORE 15,00 DISCESA DELLA SACRA EFFIGIE DI MARIA SS. DEL LUME DALL’ ALTARE MAGGIORE
ORE 17,00 SOLENNE PROCESSIONE DELLA SACRA EFFIGIE DI MARIA SS. DEL LUME PER LE VIE DEL PAESE ACCOMPAGNATA DALLE BANDE MUSICALI ” M. SENETTONE” DI S. ELIA, DIRETTA DAL PROF. CARMELO CALO’ E ” F. GENOVESE” DI BAUCINA, DIRETTA DAL PROF. ANTONINO ALBANESE
ORE 18:30 OMAGGIO FLOREALE ALLA MADONNA DA PARTE DELLA CAPITANERIA DI PORTO
ORE 19,30 ARRIVO DELLA PROCESSIONE AL PIANO STENDITORE E RIFLESSIONI DA PARTE DEL REV. DON DOMENICO SPATOLA OFM ,ALLA PRESENZA DELLE AUTORITA’ CIVILI E MILITARI E DELLE CONFRATERNITE E COMITATI SUL PALCO PER IL GEMELLAGGIO CON LA CONFRATERNITA MARIA SS. DEL LUME DI PORTICELLO. Confraternite e comitati ospiti:
Confraternita Maria ss del Lume del noviziato – Palermo
Confraternita Maria SS. del Lume di Villafrati
Confraternita Maria SS. del Lume di Favelloni ( Vibo Valentia)
Confraternita Santa Fortunata – Baucina
Confraternita del SS. Sacramento – Bagheria
Confraternita del SS. Sacramento – Lascari
Confraternita del patriarca S. Giuseppe – Bagheria
Confraternita Maria SS. Lauretana – Altavilla Milicia
Comitato Madonna della Milicia – Altavilla Milicia
Comitato SS. Crocifisso – Lascari
Comitato festeggiamenti San Giuseppe – Casteldaccia
Con la presenza del presidente delle confraternite dell’ arcidiocesi di Palermo il Cav. Loreto Capizzi e del Vice Presidente della Confederazione delle Confraternite delle diocesi D’ Italia il Dott. Valentino Mirto
ORE 20,00 ARRIVO DELLA PROCESSIONE A SANTA NICOLICCHIA ( LUOGO DEL RITROVAMENTO DEL QUADRO)
ORE 21:00 GIOCHI D’ ARTIFICIO IN ONORE ALLA MADONNA
( PIANO STENDITORE)
ORE 22:00 RIENTRO DELLA PROCESSIONE IN CHIESA
ORE 22:30 SPETTACOLO MUSICALE SUL PALCO – PIANO STENDITORE
ORE 24,00 GIOCHI D’ ARTIFICIO