Palermo, 23 ott. – SICILIA: In provincia di Palermo sara’ avviato il progetto “AMORU'” (promosso da Life and Life ONLUS, contributo della Fondazione: 270 mila euro) che creera’ 3 centri di ascolto per donne vittime di violenza.
Saranno realizzate anche attivita’ per favorire l’autonomia, come la costituzione di una cooperativa sociale e di una piattaforma di e-commerce per la vendita di prodotti agricoli. Sono inoltre previste attivita’ di sensibilizzazione nei comuni e nelle scuole.
La violenza di genere riguarda dimensioni diverse: oltre a quella sessuale e domestica, investe anche quella psicologica, economica, culturale e lavorativa. Ambiti forse meno visibili e pertanto non facilmente quantificabili.
Nel corso degli ultimi cinque anni, secondo le statistiche basate sulle denunce, si e’ registrato un lieve decremento del numero di donne vittime di violenza (anche se il dato e’ prevalentemente legato ai reati di femminicidio, piu’ facilmente individuabili).
Questo andamento e’ legato, comunque, ad una maggiore attenzione dedicata al tema della violenza sulle donne a livello nazionale, in un clima sociale di maggiore condanna del fenomeno. Tuttavia, la violenza domestica rimane un crimine che in Italia non viene denunciato in oltre il 90% dei casi e, di fatto, il numero di donne che subiscono maltrattamenti o violenze fisiche continua ad aumentare.