ABUSIVISMO, ATTO SPREGIUDICATO E IRRESPONSABILE DELLA MAGGIORANZA GRILLINA

Bagheria, 27 ott. – “I grillini continuano a prendere in giro i bagheresi, almeno fino a giorno 6 novembre”. È quanto afferma il segretario dem di Bagheria, Orazio Amenta in una nota rilanciata su facebook.

“Dopo il parere tranciante della Regione Sicilia sul Regolamento sugli immobili abusivi e quello del segretario comunale sul dovere di astensione da parte dei consiglieri comunali in caso di conflitto d’interesse in materia urbanistica, avevamo dato la possibilità alla maggioranza di fare marcia indietro e annullare gli atti illeciti che aveva approvato, proponendo una delibera di revoca. Tutto ciò per salvaguardare l’Ente da possibili azioni legali intentate dai privati nei confronti del Comune a causa delle delibere illegittime, evitare possibili danni erariali e scongiurare l’ennesima inchiesta giudiziaria, in un momento molto delicato per l’Ente”.

“Avevamo chiesto – continua Orazio Amenta – un consiglio comunale urgente e straordinario, sapendo che esiste una disposizione interna del 22 agosto scorso, che chiede agli uffici di applicare il Regolamento illegittimo sugli immobili abusivi e che occorreva ricondurre l’azione amministrativa alla legalità con grande tempestività. La maggioranza grillina però ha ritenuto di non votare per la straordinarietà e l’urgenza del consiglio comunale, evitando di entrare nel merito della delibera e rinviando il punto alle calende greche. Si tratta di un atto gravissimo che conferma la volontà dei grillini di mantenere le promesse elettorali almeno fino a giorno 6 novembre, confermando il clamoroso conflitto d’interesse che riguarda amministratori e consiglieri comunali, quest’ultimi accorsi a votare contro nonostante sia pubblico la palese incompatibilità di alcuni di loro. Non ci rimane che, dopo quest’ulteriore atto spregiudicato e irresponsabile del Consiglio Comunale, notiziare le Autorità competenti di quanto sta avvenendo a Bagheria”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...