BAGHERIA:REGIONALI 2017, TUTTE LE INFO UTILI

Domani, 5 novembre si vota per l’elezione del presidente della Regione e dell’Assemblea della Regione Siciliana, per le quali saranno chiamati alle urne circa quattro milioni e mezzo di siciliani.

A Bagheria gli aventi diritto al voto sono: 49.036 elettori.

Le votazioni si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 22 e le operazioni di scrutinio avranno inizio a partire dalle ore 8 di lunedì 6 novembre. Le elezioni del presidente della Regione e dell’Assemblea regionale sono contestuali. Entrambe sono a suffragio universale e diretto.

CHI SI VOTA

1) il Presidente della Regione siciliana;

2) l’Assemblea regionale siciliana. La legge costituzionale n. 3 del 2013 ha fissato in 70 il numero dei componenti dell’Assemblea regionale, prima pari a 90. Essa dura in carica per 5 anni.

COME SI VOTA

Le modalità di svolgimento delle elezioni sono disciplinate dalla legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 (“Elezione dei Deputati all’Assemblea regionale siciliana”) e successive modifiche

Contestualità del voto: – l’elezione del Presidente della Regione e dell’Assemblea regionale sono contestuali e le votazioni avvengono su un’unica scheda

Esercizio del diritto di voto: – la scheda è unica e l’elettore può esprimere due voti: uno per la lista regionale e uno per la lista provinciale – voto di preferenza: è possibile esprimere la preferenza per uno dei candidati inseriti nelle liste provinciali; – voto disgiunto: l’elettore può votare una lista regionale e una lista provinciale non collegate fra loro; – nel caso in cui l’elettore ometta di votare per una lista regionale, il voto validamente espresso per una lista provinciale si intende espresso anche a favore della lista regionale che risulta collegata con la lista provinciale votata. –

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E’ proclamato eletto alla carica di Presidente della Regione il capolista della lista regionale che consegue il maggior numero di voti validi.

ELEZIONE DELL’ASSEMBLEA REGIONALE Avviene con sistema proporzionale con correttivo maggioritario Dei 70 seggi dell’Assemblea siciliana: 62 sono attribuiti in ragione proporzionale sulla base di liste di candidati concorrenti nei collegi elettorali provinciali – uno al Presidente di regione; – uno al capolista della lista regionale che ottiene una cifra di voti validi immediatamente inferiore a quella conseguita dalla lista regionale risultata più votata; – i restanti, fino ad un massimo di 6, ai candidati della lista regionale del Presidente eletto. Casi particolari sono disciplinati dalla legge elettorale regionale.

– SOGLIA DI SBARRAMENTO AL 5% Non sono ammesse all’assegnazione dei seggi le liste provinciali il cui gruppo abbia ottenuto nell’intera Regione una cifra elettorale inferiore al 5% del totale regionale dei voti

– PARI OPPORTUNITÀ DI GENERE In ogni lista regionale i candidati (dopo il capolista) devono essere inseriti secondo un criterio di alternanza tra uomini e donne. In ogni lista provinciale il numero di candidati dello stesso sesso non può eccedere i due terzi del numero dei candidati da eleggere nel collegio.

Sul sito web del Comune, nella sezione Speciale elezioni Regionali 2017 sono indicate le 55 sezioni dislocate sul territorio. Sono inoltre presenti il manifesto delle liste provinciali – Collegio per l’elezione di 16 Deputati, il manifesto delle liste regionali ed il fac-simile della scheda elettorale.

Di seguito l’elenco dei luoghi di riunione delle sezioni elettorali:

Sezioni                                 Edificio scolastico

DA 1 A 9 SCUOLA ELEMENTARE GIUSEPPE CIRINCIONE

DA 10 A 13 SCUOLA MEDIA GIOSUÈ CARDUCCI

DA 14 A 17 SCUOLA MEDIA IGNAZIO BUTTITTA

DA 18 A 22 SCUOLA ELEMENTARE EMANUELA LOI

DA 23 A 27 SCUOLA ELEMENTARE G.NO GUTTUSO

DA 28 A 32 SCUOLA ELEMENTARE LUIGI PIRANDELLO

DA 33 A 42 SCUOLA ELEMENTARE G.PPE BAGNERA

DA 43 A 45 SCUOLA ELEMENTARE DON PUGLISI

DA 46 A 50 SCUOLA ELEMENTARE GIOVANNI GIRGENTI

DA 51 A 53 SCUOLA ELEMENTARE “ASPRA”

DA 54 A 55 SCUOLA MEDIA “ASPRA”

Le operazioni preliminari delle sezioni elettorali hanno avuto inizio regolarmente alle ore 16,00 di sabato 4 novembre 2017.

Ricordiamo agli elettori che avessero smarrito la tessera elettorale che è possibile richiedere un duplicato all’ufficio elettorale del Comune, che per l’occasione sarà aperto tutto il giorno, sino alla fine delle operazioni di voto. L’ufficio elettorale si trova in via Pittalà, 2.

 

Come ogni anno il Comune di Bagheria informerà i cittadini, per il tramite dell’ufficio stampa e mediante il sito web comunale,  pubblicando domani i dati di affluenza alle urne e lunedì 6,  quelli di scrutinio. man mano che i dati arriveranno dalle 55 sezioni elettorali.

(Fonte Comune di Bagheria)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...