Palermo, 21 nov. – “Il progetto di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese, con il passaggio da Fca a Blutec a dicembre 2014, aveva espressamente incluso gli accordi del 2011 che riguardavano i 18 addetti alle pulizie e alla logistica della Delivery & Mail, che nel 2010 erano rimasti senza lavoro, stabilendo la loro assunzione. Ma a tutt’oggi questi risultano ancora disoccupati”.
Lo denuncia il senatore di Mdp, Francesco Campanella, che sulla vicenda sta presentando un’interrogazione ai ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro, che avevano curato la regia dell’accordo del 2014. “È evidente che gli accordi voluti dal governo per Termini Imerese – prosegue – sono stati disattesi dalla Blutec, come ha dimostrato la ricostruzione della vicenda fatta dalla sezione Mdp di Bagheria”.
“È urgente riattivare un tavolo di confronto che coinvolga pienamente i rappresentanti dei lavoratori, la dirigenza aziendale, l’assessore regionale al Lavoro e i ministeri – conclude il senatore – per individuare ogni possibile soluzione al fine di tutelare questi lavoratori, rimasti appesi per 6 anni a promesse che finora non sono state mantenute”.