Una storica villa di Bagheria, palazzo Butera, sede di rappresentanza del municipio, per le prossime festività si trasforma in “Palazzo di Natale” è questo infatti il titolo del programma di eventi che partirà dal prossimo 2 dicembre.
Nonostante la mancanza di risorse economiche dell’assessorato alla Cultura e Spettacolo, guidato dall’assessore Romina Aiello, lo stesso assessore grazie alla collaborazione del territorio e di diverse associazioni ha messo su un fitto programma per festeggiare il prossimo Natale e l’anno nuovo.
Gli appuntamenti prenderanno il via dal primo weekend di dicembre e si protrarranno fino al 7 gennaio.
L’evento “Palazzo di Natale”, si svolgerà dunque a palazzo Butera, a cura oltre che dell’assessorato Cultura e Spettacolo, grazie alla collaborazione dell’associazione Le Muse e con il contributo della Casa del Volontariato e del “Campus della Musica ASD Cult“.
Tra le iniziative la parte da leone la fanno gli appuntamenti per i più piccoli con la presenza di Babbo Natale cui verranno lette le letterine di Natale ma non mancheranno momenti musicali per i più grandi, convegni di approfondimento su diversi temi, uno spazio importante sarà costituito dalla giornata dedicata al volontariato di cui vi diremo in un prossimo comunicato stampa, e ancora presentazione di libri e per gli appassionati del tradizionale sfincione bagherese un festa dedicata.
«Siamo soddisfatti di essere riusciti a realizzare un programma di eventi natalizi, grazie al contributo del territorio, nonostante la completa indisponibilità di risorse nei bilanci dell’assessorato» – dichiara l’assessore Romina Aiello – «Siamo riusciti nell’intento: far respirare l’aria natalizia, aria di festa nel Paese».
«Un grande ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale va all’associazione “le Muse”, alla Casa del Volontariato e del “Campus della Musica ASD Cult per la loro collaborazione» – aggiunge il sindaco Patrizio Cinque – «Un sentito grazie a tutte le associazioni e artigiani che hanno aderito alla manifestazione».
«Non saranno questi gli unici eventi che renderanno più festoso il periodo di festa che ci accingiamo a vivere: un convegno importante si svolgerà a Villa Cattolica ed una prestigiosa mostra, oltre ad una fiera dedicata al libro, di cui vi diremo più avanti»conclude il primo cittadino della Città delle Ville.
Di seguito il programma:
Tutti i sabati e le domeniche di dicembre : Esposizione Artigianale a cura dell’associazione “Le Muse”
La casa di Babbo Natale
• alle ore 11,00 – laboratori di Perline e di riciclo creativo a cura dell’Associazione “Le Muse”;
• dalle ore 16,00 alle ore 20,00 Babbo Natale vi attende per le foto, le letterine e l’intrattenimento
A cura dell’Associazione “ACAS”;
Sabato 2 Dicembre:
• Ore 10,00 – Convegno “Obesità infantile: prevenzione pediatrica, implicazioni psicologiche e aspetti nutrizionali” A cura dell’Associazione “Baby’s Angels” Sala Borremans
Domenica 3 Dicembre:
• Ore 18,00 – Presentazione del libro “La Terra dei miei Ricordi” di Rossella Scannavino a cura dell’Ass.ne “La Piana d’oro”;
Venerdì 8 Dicembre:
• Ore 18,00 – Gaetano Cangelosi&Andrea Miccoli in concerto;
Sabato 9 Dicembre:
• Ore 9,00 – Giornata del Volontariato a cura del Cesvop e Casa del Volontariato;
• Ore 18,00 – Officina del Jazz F. Nicosia, G.Biondo, A. Chentrens, L. De Lorenzo in concerto;
Domenica 10 Dicembre:
• Ore 18,00 – Tarasca in concerto e a seguire il duo Giulio Cerami&Sofia Passante;
Sabato 16 Dicembre:
• Ore 16,00 – “Bagheria e la Storia: arte e cultura Bagheresi” a cura dell’ Associazione “La Scintilla”;
Domenica 17 Dicembre:
• Ore 16,00 – Tavola rotonda: lo sfincione un prodotto STG;
• Ore 18,00 – Campus Camera Orchestra diretta da Corinne Latteur; Cortile interno:
• a partire dalle ore 17,00 Festa dello Sfincione a cura della Pro Loco “Bagheria Città delle Ville”;
Sabato 23 Dicembre:
• Ore 18,00 – Note di Festa – A cura dell’Associazione “Emmerre”;
Domenica 24 Dicembre:
• Ore 18,00 – Les Choristes in concerto, dirige Salvatore Clemente;
Sabato 6 Gennaio:
• Ore 17,30 – Bachstring Orchesta con Live Choir Accademy in concerto, voce solista Salvo Petrot;
Domenica 7 Gennaio:
• Ore 18,00 – Camerata Strumentale Siciliana in concerto a cura dell’Assessorato Cultura e Spettacolo Associazione Le Muse con il contributo della Casa del Volontariato e del “Campus della Musica ASD Cult”