Bagheria, 12 dic. – In occasione dell’analisi della proposta di bilancio di previsione 2015/2017 l’organo di revisione, formato dalle dott.sse Maria D’Asta, Caterina Furnari e Maria Bannò, pur verificando che il bilancio è risultato redatto nell’osservanza delle norme di Legge, dello statuto dell’ente e del regolamento di contabilità, ha espresso parere non favorevole sulla proposta di bilancio di previsione 2015, 2016 e 2017 in quanto i documenti allegati sono risultati carenti rispetto a quanto previsto dalle normative vigenti e necessari per una corretta comprensione della gestione finanziaria e amministrativa
dell’ente.
L’organo di revisione si è limitato ad esprimere parere favorevole sul rispetto della coerenza interna ed esterna, la congruità e l’attendibilità contabile delle previsioni di bilancio e dei programmi e progetti ed in particolare la possibilità con le previsioni proposte di rispettare i limiti disposti per il patto di stabilità e delle norme relative al concorso degli enti locali alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica.
A margine – si legge nel parere – l’organo di revisione rileva che il ritardo nella predisposizione del documento di programmazione ha determinato una gestione poco efficiente ed efficace delle risorse già scarse di cui dispone l’ente.
Il Collegio ha ritenuto che il lungo protrarsi dei tempi nella predisposizione dello schema di bilancio, avvenuto solo alla fine del 2017, ha esposto a gravi rischi la normale attività di gestione dell’ente stesso.
Gli anni 2015, 2016, e 2017, sono stati amministrati senza avere un riscontro ed una programmazione contabile, che scaturisce dal bilancio previsionale, necessaria ai fini della verifica dell’attendibilità delle entrate e congruità delle spese previste per l’esercizio 2015, 2016 e 2017, che il nuovo D.lgs. 118/2011, puntualmente richiede.
La relazione conclude riportando la nota prot/E/REV n 122 del 31.10.2017 del Commissario ad Acta, dott. Francesco Riela, con la quale lo stesso sollecitava l’immediata trasmissione alla Giunta Comunale della proposta deliberativa relativa all’adozione dello schema di bilancio di previsione 2015/2017 rappresentando che “l’ulteriore protrarsi del ritardo rappresentava elemento di grave pregiudizio per l’ente, stante che lo stesso non aveva ancora adottato l’atto obbligatorio per legge cui è tenuto anche in forza delle disposizioni D.M. n 151878 del 04.08.2016”.