
Liberarsi dalla mafia è una priorità del nostro programma. La mafia è contro la cultura del rispetto e della dignità delle persone. La mafia si annida nell’indifferenza, nella superficialità, nel girarsi dall’altra parte e purtroppo nella schiavitù del bisogno. L’unica speranza è ripristinare la verità e la legalità.
Partecipiamo alla marcia come testimoni di memoria, una memoria che vuole diventare idealmente un ponte tra chi ha vissuto quegli anni di piombo e chi li ha letti nei libri. Oggi il nostro dovere è informare i giovani, raccontare loro con coraggio e umiltà che la mafia calpesta i diritti, quei diritti oggi così deboli perchè chi ha responsabilità si è reso, a volte, complice o connivente, o omertoso.
La legalità non può essere un insieme di principi sacrosanti. E’ necessario che tutti insieme, diventando comunità,
recitiamo un ruolo attivo, di testimonianza e di denuncia.
La battaglia per la legalità è tutt’altro che vinta. Lo dimostrano gli arresti continui operati dalle forze dell’ordine, in questi ultimi mesi, anche a Bagheria. Diciamo con forza NO ALLA MAFIA
Rosario Tomasello
Comitato Liberi e Uguali – Bagheria